lunedì,Giugno 17 2024

Al Riva Restaurant è tutto pronto per il Capodanno 2024

Lo chef e direttore Francesca Mannis: «Rispettiamo la tradizione proiettandoci verso il futuro»

Al Riva Restaurant è tutto pronto per il Capodanno 2024

Francesca Mannis, Chef e Direttore Generale del Riva Restaurant & Lounge Bar ci racconta il Capodanno 2024.

  1. Quale sarà la proposta food ha pensato per gli ospiti del Cenone?

«Abbiamo immaginato insieme ai miei compagni di viaggio il menù, liberando la mente dalle costrizioni del passato – ha dichiarato – rispettando la tradizione, ma costruendo un viaggio, che porti chi proverà il menù, a vivere il presente con la proiezione al futuro, a qualcosa che deve succedere e avvenire – ha continuato – per questo, abbiamo voluto creare, nuovi sapori e nuove sensazioni per generare la sorpresa e la meraviglia, emozioni nobili che promuovono un atteggiamento propositivo per evolvere».

Nel suo menù di Capodanno quindi, immaginato insieme al suo team, che ama definire come i suoi alleati,  la tradizione evolve verso il futuro in un’esperienza al contrario di nove portate che, partendo da un piatto di fine pasto dal cuore salato, culmina in un entrée dal gusto dolce:

  • La prima portata sarà la piccola pasticceria, un mix tra dolce e salato: una gelatina al pompelmo rosa e Champagne, con cristalli di zucchero e fiocchi di sale.
  • Si passerà poi al protagonista delle feste natalizie: il Panettone, al pomodoro con guanciale di suino nero di Calabria candito e crema d’uovo alla carbonara.
  • Il sorbetto al mandarino con crudo di gambero rosso profumato al rabarbaro supporterà il passaggio ai secondi:
  • Il primo dei secondi piatti ricorderà la tradizione con un passo verso l’innovazione: baby burger di cotechino con caciocavallo silano DOP filante leggermente affumicato, composta di cipolla rossa di Tropea IGP e pan brioche alla curcuma con semini di senape croccanti e lenticchie rosse.
  • Il secondo piatto terrà presente uno dei protagonisti delle feste natalizie, il baccalà: soufflé di baccalà vellutato alle patate dolci con gel di peperoni arrosto, carboncino di olive nere e chips di carciofo di Gerusalemme.

Riguardo ai primi piatti:

  • Risotto al fumetto di pesce con triglie marinate all’arancia, gambero rosso alla lavanda e germogli di soia all’acqua di mare.
  • Mezze maniche rigate al salmastro d’ostrica con mandorle di mare, fasolari, marron glacé e argento.

Avvicinandosi a fine cenone, si arriverà poi all’antipasto, un dolce dal cuore salato:

  • Millefoglie di aragosta all’anice stellato con crema al burro della Normandia, caviale e cedro.

E per finire.. entreé:

  • Brezel goloso: una susumella calabrese ricoperta di cioccolato e cristalli di sale.

top