sabato,Giugno 15 2024

Gioiosa Ionica, venerdì a Palazzo Amaduri il recital della pianista Anna Lucia Trimboli

Nel corso del recital saranno eseguite opere di Franz Liszt, Fryderyk Chopin e Aleksandr Nikolaevič Skrjabin

Gioiosa Ionica, venerdì a Palazzo Amaduri il recital della pianista Anna Lucia Trimboli

Venerdì 24 maggio 2024 alle ore 18,30 avrà luogo il recital della pianista Anna Lucia Trimboli organizzato da AMA Calabria in collaborazione con l’Accademia Musicale Ars Musica al Palazzo Amaduri. La manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria Assessorato alla Cultura e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Anna Lucia Trimboli si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria sotto la guida della Prof.ssa Maria Laura Cosentino. Ha continuato la sua formazione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, conseguendo nel 2017 il Diploma Accademico di secondo livello in Pianoforte con il massimo dei voti. Nel marzo 2021 ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello in Musica da camera presso il Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia. Ha ottenuto significative affermazioni in numerosi concorsi pianistici, con i primi premi al 6° Concorso Nazionale di Musica “Danilo Cipolla” di Cetraro, al 12° Concorso Musicale dell’Adriatico di Loreto, al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale di Castel Ritaldi, al 6° Concorso di Musica “C. W. Schumann” Città di Cosenza, al 6° International Piano Competition “Ischia”, al 4° Concorso Musicale Internazionale “Città di Alessandria”.

Ha iniziato una brillante attività concertistica sia come solista che con orchestra, esibendosi in contesti prestigiosi come il Duomo di Orvieto, la Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, la Sala Consiliare del Municipio di Portogruaro, il Duomo di Palermo, “Cortile della Pigna” dei Musei Vaticani, nella chiesa degli artisti in piazza del Popolo a Roma e ha in più occasioni rappresentato il Conservatorio di Roma in rassegne ed eventi concertistici nazionali. Ha partecipato a masterclass tenute da personalità di rilievo del panorama pianistico internazionale, come Roberto Cappello, Carlo Guaitoli, Boris Berman, Andrea Lucchesini, Bruno Canino, Pierluigi Camicia, Alessandro Taverna. Continua la sua specializzazione con Maria Laura Cosentino e presso la Scuola di Perfezionamento della Fondazione Musicale S. Cecilia di Portogruaro con Alessandro Taverna. Collabora stabilmente con l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria e in numerose formazioni cameristiche. Nell’ottobre 2022 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Didattica dello strumento, con il massimo dei voti, c/o il Conservatorio di Musica F. Torrefranca e attualmente frequenta il Biennio in Maestro collaboratore c/o il Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma.

Nel corso del recital saranno eseguite opere di Franz Liszt, Fryderyk Chopin e Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.

Articoli correlati

top