domenica,Giugno 16 2024

Azione RC: «Mentre la maggioranza lavora, la minoranza pensa a inscenare teatrini»

Per il comitato cittadino «in un momento di crisi istituzionale chi svolge un ruolo amministrativo e istituzionale debba continuare a lavorare per il bene del territorio»

Azione RC: «Mentre la maggioranza lavora, la minoranza pensa a inscenare teatrini»

Il Comitato di Azione della Città Metropolitana di Reggio Calabria rivendica con forza «l’operato del Vicesindaco metropolitano Carmelo Versace e dei consiglieri delegati di maggioranza Quartuccio e Mantegna. La presentazione della campagna di marketing territoriale della Città Metropolitana, davanti ad una platea composta da rappresentanti istituzionali, enti del settore fieristico, giornalisti e influencer di rilievo nazionale, che prevede l’istallazione di pannelli pubblicitari negli aeroporti di Genova, Milano e Torino, nelle pensiline dei bus e della metropolitana milanese, meritava la presenza delle istituzioni metropolitane. 

Forza Italia e i suoi consiglieri, in questi giorni, ispirandosi probabilmente al populismo a 5 stelle, hanno attaccato questa scelta. Noi, invece, pensiamo che anche in un momento di crisi istituzionale (causata da una legge che noi di Azione abbiamo da sempre considerato sbagliata) chi svolge un ruolo amministrativo e istituzionale debba continuare a lavorare per il bene del territorio, specialmente in occasioni in cui l’immagine della nostra Città viene presentata ad altri attori istituzionali.

Piuttosto ci chiediamo se la messa in scena che i partiti di minoranza stanno portando avanti, annunciando le dimissioni dal notaio senza mai presentarle nelle sedi opportune, cioè nella segreteria comunale, non sia solo un modo per prendere in giro i cittadini, a cui probabilmente interessa poco di questo teatrino e che guardano sicuramente con più interesse ai risultati e alle proposte messe in campo per lo sviluppo dell’intero territorio metropolitano. Noi siamo abituati a intendere la politica in questo modo e capiamo che altri preferiscono dedicare maggior tempo a combattere contro i mulini a vento, ma quantomeno invitiamo a prendere una posizione chiara e definitiva perché di teatrini non ne sentiamo la necessità e, come noi, anche molti nostri concittadini».

top