lunedì,Giugno 17 2024

Amministrative, a Sant’Ilario dello Ionio Pasquale Brizzi e la sua compagine presentano il programma

Incontro in vista del voto dell'8 e del 9 giugno

Amministrative, a Sant’Ilario dello Ionio Pasquale Brizzi e la sua compagine presentano il programma

Tutela dell’ambiente, inclusione delle fasce deboli, spazio e sostegno ai giovani, partecipazione: questi i punti essenziali del programma ampio e articolato presentato ai cittadini, giovedì scorso, nella sala conferenze di Palazzo Speziali-Carbone, dalla lista “Forza Sant’Ilario”, guidata da Pasquale Brizzi, candidata alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. L’impegno programmatico di Brizzi e dei candidati a consigliere disegna un paese all’insegna del “verde”, attento alla qualità dei servizi, che pone al centro della crescita sociale la scuola e la cultura.

«Il nostro è un “programma aperto”, pronto a recepire integrazioni e correzioni da parte dei cittadini, delle categorie economiche e sociali, di tutti quelli che amano il nostro paese e sono pronti a contribuire, anche con le proprie idee, al suo miglioramento e alla sua crescita – ha detto Brizzi, nell’incontro con gli elettori – Questo è l’inizio di un percorso condiviso che continuerà dopo le elezioni, se ci accorderete la vostra fiducia, e che avrà nella progettazione unitaria e sinergica, coinvolgendo amministratori e cittadini, la cifra distintiva del governo santilariese nei prossimi anni».

Nella lista con Brizzi, sono candidati alla carica di consigliere: il primo cittadino uscente, Giuseppe Monteleone, che per motivi professionali e familiari ha preferito non riproporsi come sindaco ma con la candidatura ribadisce la volontà di dare continuità al suo impegno per il paese e di portare avanti tutte le progettualità in itinere, l’assessore uscente Federico Managò, la presidente del consiglio uscente Claudia Cinelli e il consigliere uscente Massimo Carneri; è un ritorno, invece, alla politica attiva per Bruno Martelli e Gianfranco Attisano, con precedenti esperienze come assessori; dal mondo dell’università, delle professioni e dell’impegno sociale Pina Losiggio, Valentino Apicella, Francesco Musolino e il giovanissimo Vincenzo Pellegrino.

Presente anche il vicesindaco uscente Enzo D’Agostino che ha scelto di non ricandidarsi ma è comunque al fianco della lista. A sostegno, con progetti da realizzare insieme all’amministrazione, due giovani professionisti, Nicolò Messina e Francesca Costanzo, intervenuti all’incontro per ribadire il loro impegno sul territorio santilariese.

«Si tratta di una compagine che unisce l’esperienza degli uscenti e di altri che hanno scelto di tornare all’impegno nella politica cittadina, dopo alcuni anni, con l’energia dei nuovi. Tutti, in ogni caso, pronti a questo nuovo impegno con entusiasmo» ha aggiunto Brizzi, in passato sindaco per tre volte consecutive e vicesindaco. E ha concluso: «Essere il sindaco del mio paese è stato per me un grande onore. Un onore di cui sono orgoglioso e vado fiero perché credo che sia l’esperienza più importante che una persona impegnata in politica possa fare, ma anche un onere per il quale mi sono speso con totale abnegazione. Così come farò se mi sarà accordata ancora la fiducia. Molto è stato fatto in questi anni. Ancora di più e ancora meglio bisogna fare per il nostro Comune, per garantire i servizi, lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità. La coalizione “Forza Sant’Ilario” parte da qui, dalla consapevolezza che solo con idee valide, impegno concreto e passione si ottengono risultati di lungo periodo».

Articoli correlati

top