Sanità Calabria, guardie mediche “online” e centrale regionale per le emergenze: ecco cosa cambia

Quasi 50 milioni di euro. È questa la somma richiesta e liquidata all’Asp di Cosenza dal dipartimento Tutela della Salute per iniziare a gettare le basi di una nuova architettura integrata per la gestione delle emergenze. Il progetto, ancora in fase di realizzazione, è stato più volte anticipato dallo stesso presidente della Regione e commissario ad acta, Roberto Occhiuto, che già lo scorso anno ha sottoscritto con il ministero dell’Interno una convenzione per l’istituzione della centrale Nue 112. Continua a leggere su LaCnews24.it

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google