domenica,Giugno 16 2024

Scuole Motta San Giovanni, Ancadic: «A rischio la salute dei bambini»

Per il referente unico Vincenzo Crea, la situazione è molto grave soprattutto in questo particolare momento storico segnato dal Covid-19

Scuole Motta San Giovanni, Ancadic: «A rischio la salute dei bambini»

Vincenzo Crea, referente unico dell’Ancadic, associazione che promuove e tutela il patrimonio paesaggistico e l’ambiente salubre e la viabilità, si dice preoccupato per la salute dei bambini di Motta San Giovanni. «Da oltre due mesi – afferma – il territorio di Lazzaro, nel comune di Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria, vive una grave emergenza idrica: l’acqua arriva solo per qualche ora al giorno, e non tutti i giorni, determinando un grave disagio per la popolazione che è costretta a vivere con grandi difficoltà senza un bene primario.

La stessa problematica si verifica all’interno dei plessi scolastici del Comune, anch’essi sprovvisti di acqua, nonostante il dirigente scolastico abbia più volte sollecitato il Comune a provvedere alla fornitura di acqua nella scuola attraverso dei serbatoi idrici. La situazione ci pare assai grave e configura un grave disagio per i bambini, che, soprattutto in un momento storico così difficile, che richiede una particolare attenzione alla condotta igienica personale, non possono nemmeno lavarsi le mani o recarsi in bagno in modo pulito e, a detta dei bambini, sono stati invitati dai maestri a lavare le mani solo con le salviettine».

Crea sostiene poi che, «nonostante si siano già avvertiti e sollecitati più volte l’Asp e il Comune ad intervenire, senza alcun tipo di soluzione, dall’inizio  dell’anno  scolastico  la  situazione  è sempre la stessa. Alla problematica non è stata riservata la giusta attenzione e sembra che anche non poter usufruire di un diritto e un bene primario, come l’acqua, sia ormai diventato normalità. Quando l’indignazione cede il passo alla rassegnazione, è allora che la cattiva politica ha vinto».

top