lunedì,Giugno 17 2024

Taurianova, gli alunni della “Monteleone-Pascoli” a lezione di “abilità” con i cestisti della Bic

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata organizzato un incontro finalizzato all'abbattimento delle barriere nei confronti dello sport e delle persone diversamente abili

Taurianova, gli alunni della “Monteleone-Pascoli” a lezione di “abilità” con i cestisti della Bic

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ieri, all’interno della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Monteleone-Pascoli” di Taurianova, si è tenuta un importante manifestazione denominata “Facciamo centro”, finalizzata all’abbattimento delle barriere nei confronti dello sport e delle persone con disabilità. La manifestazione è iniziata con un momento di preghiera, nella chiesa di Maria SS delle Grazie, con la messa celebrata dal parroco don Mino Ciano. Successivamente, nell’aula Musikè del plesso scolastico, gli alunni hanno incontrato gli organizzatori della “Giornata delle abilità“, il cui intento è stato quello di ribaltare il concetto di disabilità per parlare invece di abilità, insieme a chi vive ogni giorno delle difficoltà.

L’incontro, introdotto e coordinato dal docente Antonio Albanese, referente del team Inclusione, è stato intervallato dai momenti rock di Vincenzo Guerrazzi in arte Vic, che è ormai ospite fisso della scuola. Non sono mancati momenti di riflessione, con la testimonianza di Oreste Albanese, presidente della “Città a misura d’uomo”, che da anni combatte contro le barriere architettoniche che amplificano le difficoltà di chi vive in carrozzina. Hanno preso parte all’incontro anche l’assessore all’Istruzione Angela Crea e Saverio Latella, responsabile dei Servizi sociali del Comune di Taurianova. Presenti anche il presidente del Lions club Vallis Salinarum di Taurianova Pasquale Iozzo e Concetta Delfino del centro Riabilia, che hanno entrambi collaborato all’organizzazione dell’evento. Al termine dell’incontro, i ragazzi hanno avuto modo di giocare a basket con i cestisti della Bic di Reggio Calabria, guidati dal coach Antonio Cugliandro e dalla delegata della Fipic Amelia Cugliandro.

La giornata è stata fortemente voluta dalla dirigente scolastica Maria Concetta Muscolino, la quale ha sintetizzato il significato della Giornata delle abilità, sottolineandone l’importante valore educativo del messaggio dato agli alunni. «Gli alunni sono stati i veri protagonisti – ha affermato – coloro che sono i cittadini di domani e a cui la scuola media Pascoli vuole dare un imprinting di inclusione verso gli altri per una società migliore, affinché possano guardare sempre in alto nella vita».

top