lunedì,Giugno 17 2024

Serie B, Balata spiega il rinvio. Le nuove date del campionato

Le parole del presidente di Lega e le info sui recuperi di Reggina-Brescia e Monza-Reggina

Serie B, Balata spiega il rinvio. Le nuove date del campionato

La Serie B si ferma. L’assemblea di Lega odierna ha imposto lo stop al campionato, vista la situazione che vede diversi club in difficoltà dal punto di vista pandemico. Le società hanno deciso, a tutela della salute e della regolarità della competizione, lo slittamento delle gare della 19a giornata di andata e della 1a di ritorno, previsti in un primo momento il 26 e 29 dicembre, mantenendo poi inalterato il calendario del torneo. 

Il campionato quindi riprenderà il weekend del 15 gennaio 2022 dalla 19a giornata, con i recuperi Benevento-Monza e Lecce-L.R. Vicenza previsti per il 13 gennaio. Introdotti due turni infrasettimanali il 15 e il 22 febbraio coincidenti con la 4a e 6a giornata di ritorno. 

Questo dunque il programma completo per quanto riguarda la Reggina:

15 gennaio 2022: 19ª giornata, Reggina-Brescia

22 gennaio 2022: 20ª giornata, Monza-Reggina

5 febbraio 2022: 21ª giornata, Ternana-Reggina

12 febbraio 2022: 22ª giornata, Reggina-Crotone

15 febbraio 2022: 23ª giornata, SPAL-Reggina

19 febbraio 2022: 24ª giornata, Reggina-Pordenone

22 febbraio 2022: 25ª giornata, Frosinone-Reggina

26 febbraio 2022: 26ª giornata, Reggina-Pisa

Le parole di Balata

«Purtroppo abbiamo avuto un problema con il virus che stava interessando diverse società», ha detto Balata. «Oggi abbiamo avviato un confronto e durante l’assemblea, insieme alle società, abbiamo deciso di riprendere il 15 gennaio come da programma iniziale, con i due recuperi della diciottesima giornata (Benevento-Monza e Lecce-Vicenza, ndr) che si giocheranno il 13 gennaio, poi proseguiremo recuperando le due giornate che abbiamo rinviato con due turni infrasettimanali più in avanti. In Lega B siamo abituati ad affrontare le discussioni a 360° e poi lavorare per trovare la migliore soluzione. Dobbiamo unire le problematiche sanitarie con la correttezza della competizione. In linea generale credo serva una maggior coordinamento fra le varie autorità sanitarie locali, servirebbe una regia unica che prenda decisioni che permettano ai club di lavorare serenamente». 

top