Reggio, c’è l’ordinanza del sindaco Brunetti per la pulizia della baracca all’ingresso del rione G

«Tre gli impegni assunti a breve termine dal sindaco ff Paolo Brunetti in occasione della recente riunione con una delegazione di residenti del rione G: l’adozione di un’ordinanza per la rimozione dei rifiuti nella baracca fortemente deteriorata sita all’ingresso del quartiere; uno studio sulla stabilità del suddetto edificio, per verificare se sia necessario disporre la messa in sicurezza; la richiesta al prefetto di intervento sul fronte della sicurezza». Così il consigliere di minoranza del comune di Reggio Calabria, Saverio Pazzano, che sta da tempo attenzionando la situazione del Rione G, nella zona nord della città dello Stretto.

La riunione, dallo stesso consigliere sollecitata, di fatto ha sostituito l’aggiornamento della seduta terza commissione consiliare Territorio, presieduta da Peppe Sera, attesa dallo scorso marzo. Presente anche una delegazione dell’esecutivo di palazzo San Giorgio.

L’ordinanza per la pulizia della baracca

Se nei prossimi 30 giorni i proprietari della struttura decadente, diventata ormai una discarica a cielo aperto, non ottempereranno all’ordinanza sindacale, adottata dal sindaco già il giorno dopo la riunione, sarà il Comune a intervenire, rivalendosi poi sui proprietari inadempienti.

I proprietari privati sono chiamati «provvedere, a loro spese e cura, alla bonifica dell’immobile sito in omissis, mediante: a. rimozione e smaltimento presso uno o più impianti autorizzati dei rifiuti presenti nell’immobile in questione, con produzione di idonea certificazione di avvenuto corretto smaltimento di quanto conferito; b. disinfezione, disinfestazione e derattizzazione del sito in questione; c. attuazione di ogni possibile misura per inibire l’accesso da parte di estranei all’interno dell’immobile e il ripresentarsi dell’inconveniente igienico sanitario», si legge nell’ordinanza sindacale numero 47 del 27 giugno 2023.

Riqualificazione e situazione idrica

«Continueremo a monitorare anche gli esiti degli altri impegni assunti a breve e anche a lungo termine. Tra questi ultimi il progetto di riqualificazione del quartiere, reinserito nel piano Triennale delle opere pubbliche e dunque finanziato con il Pon Metro. In corso l’iter di progettazione che dovrà prevedere degli adeguamenti e che comprenderà anche gli interventi più risolutivi sul manto stradale. Sul fronte idrico il sindaco Brunetti ha riferito di alcuni ritardi per gli interventi sulle caditoie. Ritardi da attribuire alla situazione in cui versa la ditta deputata a eseguirli. Gli interventi saranno eseguiti auspicabilmente prima del prossimo inverno, ha riferito ancora Brunetti. Non si esclude, però, che siano necessarie ulteriori valutazioni sullo stato dell’arte delle reti idriche che potrebbe essere ostruite. Questo il rischio rappresentato dal sindaco Brunetti. Continueremo a seguire gli sviluppi per assicurare che l’iter vada in porto e che allo storico rione sia restituito decoro». Così ha concluso il consigliere comunale reggino Saverio Pazzano.

Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google