Reggio Calabria, scuola: al liceo Campanella c’è la didattica digitale integrata
Nell'istituto, ad eccezione delle prime: metà classi seguiranno le lezioni in presenza, l'altra metà da casa, lavorando contemporaneamente nel pieno rispetto dell'ora di lezione, con pausa di disconnessione

Tornano in classe le tante scuole reggine di ogni ordine e grado. Anche il liceo classico “Tommaso Campanella” ha riaperto, dopo 7 mesi, le sue porte per accogliere a braccia aperte gli studenti, o meglio, una parte di essi, dando priorità ai più giovani. Priorità agli studenti delle prime classi che da oggi cominciano le superiori e fondamentale sarà per loro la didattica in presenza, la conoscenza dei docenti e della scuola.
Come chiarisce la dirigente scolastica, Maria Rosaria Rao: «Ci ha pervaso in questi giorni un grande senso di responsabilità, ed io, in prima persona, ho sentito il dovere di porre in essere le misure per salvaguardare la salute di tutti: dell’utenza, dei docenti, del personale Ata, naturalmente questo si ripercuote sulle famiglie».
Sì perchè accanto agli studenti anche insegnati e personale Ata oggi si è dovuto confrontare con un primo giorno di scuola che nessuno, mai lontanamente, avrebbe potuto immaginare.
«Al di là della particolarità di questo giorno, diverso dagli altri inizi di anno scolastico – chiosa la dirigente – le procedure sono state attentamente rispettate dal nostro personale, i ragazzi stanno facendo lezione regolarmente nelle classi assegnate. Ringrazio i professori, il personale e ai ragazzi per come stanno seguendo le procedure poste in essere per l’emergenza covid».
E sulle modalità «Abbiamo fatto le integrazioni al regolamento, avendo recepito tutti i dpcm relativi alla scuola, il collegio docenti ha deliberato una didattica digitale integrata: ad eccezione delle prime: metà classi seguono da casa, metà in presenza e lavorano contemporaneamente nel pieno rispetto dell’ora di lezione, con pausa di disconnessione».
Lucrezia Laganà, docente aggiunge : «Si torna in presenza per le prime classi per consentire di instaurare una relazione con i ragazzi che altrimenti non avremmo conosciuto, le altre classi invece sono metà in presenza e gli altri a casa collegati sulla piattaforma dell’istituto».
- Tags
- reggio calabria