domenica,Giugno 16 2024

Reggio, l’arte di Umberto Boccioni in un incontro promosso dal Cis

La tavola rotonda in programma domani alle 17 nella sala "Trisolini" di Palazzo Alvaro

Reggio, l’arte di Umberto Boccioni in un incontro promosso dal Cis

Venerdì 24 maggio, alle ore 17:00, nella Sala “G. Trisolini” del Palazzo Alvaro della Città Metropolitana di Reggio Calabria si svolgerà la tavola rotonda del Comitato Scientifico del Cis della Calabria dal titolo “Arte e filosofia: l’estetica di Umberto Boccioni”.

Dopo i saluti di Filippo Quartuccio, delegato alla cultura della Città Metropolitana, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis, modera la tavola rotonda Gianfranco Cordì, docente di Storia e Filosofia. Partecipano i proff. Gianluca Romeo, docente di Storia e Filosofia; Glauco Morabito, docente di Storia e Filosofia; Giuseppe Verdirame, direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Studi Politici di Reggio Calabria. Umberto Boccioni è stato uno dei principali esponenti del Futurismo, un movimento artistico e culturale nato in Italia all’inizio del XX secolo, che si proponeva di celebrare il progresso tecnologico al servizio della vita moderna. L’estetica di Umberto Boccioni ruotava attorno al cambiamento e all’innovazione ed a un costante rinnovamento e sperimentazione nell’arte.

top