Arriva in Calabria il progetto Banco dell’energia per aiutare le famiglie in difficoltà con il caro-bollette
L'iniziativa non si esaurisce nell'aiuto ai nuclei familiari in difficoltà ma prevede un'intensa attività di formazione sulla consapevolezza energetica che coinvolge le comunità dei vari territori

Si è tenuto venerdì 17 marzo, a Reggio Calabria, nell’Auditorium Don Orione di S. Antonio, l’incontro “Conoscere l’energia e ridurre i consumi”, tappa di un articolato percorso avviato lo scorso novembre nell’ambito del progetto “Energia in Periferia”– Reggio Calabria, da Fondazione Banco dell’energia e da Edison – in collaborazione con Adiconsum Calabria, le associazioni Ashiafatima e Nuova Solidarietà, il centro di Solidarietà “Alberto Marvelli” e Banco Alimentare – per sostenere 100 nuclei familiari della città di Reggio Calabria in condizione di povertà energetica, un fenomeno che colpisce soggetti vulnerabili che rischiano di non avere accesso a un paniere minimo di beni e servizi energetici.
Il progetto, oltre al supporto economico alle famiglie in difficoltà che hanno ricevuto risorse per il pagamento delle bollette e lampadine LED a basso consumo, prevede una serie di attività di formazione sulla consapevolezza energetica, di cui l’incontro “Conoscere l’energia e ridurre i consumi” è parte integrante. Continua a leggere su LaCnews24.it
- Tags
- reggio calabria