domenica,Giugno 16 2024

L’Ancadic chiede all’Asp il potenziamento della Medicina del Territorio

Crea si riferisce in particolare ai Medici di Base, alle Guardie Mediche e ai Poliambulatori

L’Ancadic chiede all’Asp il potenziamento della Medicina del Territorio

Riceviamo e pubblichiamo da Vincenzo Crea referente Ancadic

L’ANCADIC sensibile ai problemi sanitari dei cittadini richiama l’attenzione degli organi periferici responsabili della Sanità sull’importanza della Medicina extraospedaliera. Ci riferiamo in particolare ai Medici di Base, alle Guardie Mediche e ai Poliambulatori dell’ASP. A nostro avviso oltre alle cure Covid 19 che sono importanti è necessario anche seguire i pazienti con patologie importanti e gravi come i pazienti  oncologici,  diabetici, cardiologici, sofferenti di patologie polmonari e allergologiche e neurologici (Morbo di Parkinson, demenza senile, vasculopatia cerebrale).   Si richiede una particolare attenzione da parte della nostra ASP sui poliambulatori periferici tipo: Motta, Saline, via Padova, un potenziamento delle branche specialistiche  da curare da vicino le popolazioni ricadenti sui territori di appartenenza. 

Per quanto riguarda la struttura di Motta si richiede il ripristino delle branche specialistiche già esistenti: geriatria, oculistica, allergologia, dermatologia, ortopedia  e l’istituzione di neurologia, reumatologia, endocrinologia in quanto l’invecchiamento della popolazione aumenta in numero di pazienti con queste patologie. Inoltre il più vicino ospedale e la più vicina struttura sanitaria  è distante circa un’ora.   

top