lunedì,Giugno 17 2024

SAPORE DI SALE | Iniziano le giornate di “sole e sale”: croce e delizia per la pelle

Nel giorno più lungo dell’anno, solstizio d’estate, l’inizio dell’estate astronomica, si darà il via alla stagione balneare

SAPORE DI SALE | Iniziano le giornate di “sole e sale”: croce e delizia per la pelle

Ufficialmente l’ora X scatterà alle 16.57, ora italiana. E’ un momento che tantissimi di noi attendono dopo l’inverno freddo e piovoso. Oggi nel giorno più lungo dell’anno, solstizio d’estate, l’inizio dell’estate astronomica, si darà il via alla stagione balneare.
Pur avendo imparato ad amarci, malgrado la crescente autostima che abbiamo, l’idea di scoprire la pelle ci mette un po’ di ansia, anche quando non lo vogliamo ammettere.
E’ un fenomeno inconsapevole, ma abbiamo il desiderio di mostrarci al top della forma con i primi caldi. Short, top, capelli, muscoli, trucco leggerissimo, tutti dettagli che ci fanno gustare l’estate ancora di più, ma che nel contempo pretendono pelle luminosa, muscoli tonici, chiome fluenti e sguardo radioso.
La vita vacanziera ha tanti lati positivi, alcuni più evidenti altri meno, ma soprattutto dipendono molto da come viviamo il nostro periodo di riposo, perché non dobbiamo dimenticare che proprio a questo servono le vacanze, a riposarsi.
Partire appena finito il lavoro e tornare la sera prima di ricominciare va bene (forse) quando si è molto giovani e senza troppi doveri familiari, ma per chi ha da gestire una casa e dei figli può essere una fonte di stress non trascurabile. Il nostro corpo e la nostra mente quando vivono nel ritmo dell’abitudine sono come un motore “al minimo”: consumano poca energia. Ogni cambiamento di situazione richiede un adattamento, azione che porta ad un dispendio di energia fisica o mentale che sia.
Al mare, per esempio, il modo di vivere della nostra pelle cambia completamente. Si libera repentinamente e completamente dei vestiti che la coprono, può godere dei vantaggi dell’aria fresca che la ossigena e aiuta la traspirazione, viene investita dai raggi diretti del sole e può immergersi nel mare, una soluzione salina ricchissima.


Vantaggi e svantaggi


Liberarsi dei vestiti
Vantaggi: niente più elastici, cinture, costrizioni, quindi circolazione molto più libera. Niente più cariche elettrostatiche dovute ai tessuti sintetici, che oltretutto hanno un’azione abrasiva sulla pelle diversa dalle fibre naturali.
Svantaggi: Non sapere dove mettere il cellulare!!


Azione dell’aria libera sulla pelle
Vantaggi: aumenta la traspirazione, quindi fa sentire meno il caldo e disperde le tossine emesse con la traspirazione stessa, che normalmente stagnano sotto i vestiti.
Svantaggi: Essere più esposti a correnti d’aria e sbalzi di temperatura.

Contatto con l’acqua di mare
Vantaggi: ha un’azione remineralizzante, migliora lo stato di molte malattie della pelle e ha una buona azione antibatterica, oltre a rinforzare le unghie e favorire il ricambio cellulare.
Svantaggi: può provocare disidratazione della pelle, ma può essere ripristinata facilmente con una buona crema corpo.


Esposizione al sole
Vantaggi: stimola il sistema immunitario, promuove la produzione di vitamina D, abbatte l’eccessiva proliferazione batterica sulla pelle e dona un colorito sano.
Svantaggi: con un’esposizione poco attenta può provocare scottature e danni a lungo termine.


Prepariamo la pelle


Più la scopriamo più deve essere teoricamente perfetta. Per quanto riguarda il corpo, in questo periodo, almeno una volta alla settimana, sotto la doccia, usate un prodotto per l’esfoliazione. Ne potete trovare molti in commercio, ma potete anche fare uno scrub home made, miscelando sale fino con olio d’oliva e un cucchiaino di miele. Potete anche aggiungere oli essenziali per renderlo super piacevole. Dopo la doccia idratatevi sempre. La pelle idratata è elastica e luminosa. Usate un prodotto super nutriente.


Idratazione


Il primo aspetto fondamentale per il benessere del nostro corpo è l’idratazione. Ogni giorno bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua, ma capita molto spesso di non avere lo stimolo della sete e di non raggiungere la quota idrica. Ecco perché consigliamo di ricorrere anche a tè o tisane, magari con azione drenante o purificante, per aumentare l’idratazione necessaria per il proprio organismo.
Consuma centrifugati e bevande detox per depurare l’organismo e affrontare l’estate in forma e in salute.
Non dimenticare, inoltre, l’utilizzo quotidiano delle creme, fondamentali per proteggere la pelle e per evitare che il caldo e il sole secchino il nostro fisico.


Alimentazione


Il primo aspetto fondamentale per il benessere del nostro corpo è l’idratazione. Ogni giorno bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua, ma capita molto spesso di non avere lo stimolo della sete e di non raggiungere la quota idrica. Ecco perché consigliamo di ricorrere anche a tè o tisane, magari con azione drenante o purificante, per aumentare l’idratazione necessaria per il proprio organismo.
Consumate centrifugati e bevande detox per depurare l’organismo e affrontare l’estate in forma e in salute.
Non dimenticate, inoltre, l’utilizzo quotidiano delle creme, fondamentali per proteggere la pelle e per evitare che il caldo e il sole secchino il nostro fisico.
Per godersi una bella giornata è necessario prendersi cura della propria pelle. Partiamo quindi armati di prodotti solari, shampodoccia delicati e creme idratanti per viso e corpo.

Articoli correlati

top