Molochio, le cascate Mundu e Galasia protagoniste di Geo su Rai Tre – VIDEO
Nel corso della trasmissione sono state elencate le particolarità di questi due spettacolari "salti d'acqua" e l'origine del sentiero per raggiungerle
Molochio ancora una volta balza agli onori delle cronache nazionali. Dopo aver ottenuto la copertina del National Geographic, un articolo di tre pagine sul settimanale Gente e un servizio nella trasmissione di Rai Uno “Unomattina” per la longevità dei suoi cittadini, lunedì è stato al centro della trasmissione “Geo”, in onda su Rai Tre, per la bellezza del suo territorio. Nel corso della puntata dedicata all’Aspromonte, entrato a far parte della Rete mondiale dei geoparchi Unesco, un’attenzione particolare è stata riservata alle cascate Mundu e Galasia, ricadenti nel territorio molochiese.
A raccontare di questi spettacolari “salti d’acqua”, il presidente provinciale dell’Ekoclub International Carmelo Siciliano, il quale ha spiegato che la prima, Mundu, è completamente immersa nel verde. Qui cresce una felce preistorica, la Woodwardia radicans. La seconda cascata, la Galasia invece, si apre a ventaglio sulla roccia. Siciliano ha spiegato che sono molti in estate i turisti che scelgono di visitare le due cascate, non mancando di immergersi nelle loro acque pure e fresche, anche per trovare sollievo dalla calura dei mesi più caldi.
Il presidente provinciale dell’Ekoclub ha anche spiegato come è nato – ben 25 anni fa – il sentiero che porta alle due cascate e come fin da subito, si sia stabilita la regola che quelle zone non dovevano essere deturpate dall’intervento di mezzi meccanici, cosicché tutti i paletti e il necessario per costruirlo sono stato trasportati a spalla, per non intaccare la natura circostante.