Allerta rossa in tutta la provincia. Domani scuole chiuse: ecco dove
Maltempo estremo sul territorio reggino con nubifragi e venti di burrasca che potrebbero superare i 100 km/h. Si raccomanda particolare attenzione

La Protezione civile della Regione Calabria ha diramato un nuovo bollettino con cui l’allerta meteo è stata elevata da arancione a rossa, il grado massimo possibile nella scala di gravità e di pericolo. L’allarme scatta già dal pomeriggio di oggi e durerà sino a tutta la giornata di domani. La decisione si è resa necessaria a causa del vortice ciclonico formatosi tra il Tirreno ed il Nord Africa e che sta già risalendo la Sicilia, essendosi poi verso le estreme regioni del Sud. Gli esperti raccomandano particolare attenzione anche ai venti di burrasca innescati dal vortice e che potrebbero raggiungere anche i 60 nodi e dunque ben oltre i 100 km/h.
Così come previsto dalla regolamentazione di questa tipologia di situazioni, le condizioni potrebbero portare a piene fluviali, rotture degli argini ed estesi allagamenti. Per l’eccezionalità degli eventi meteo si possono verificare: danni a edifici e centri abitati; rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali della segnaletica; danni alle colture agricole e agli insediamenti industriali; danni o distruzione di infrastrutture ferroviarie; innesco di incendi e lesioni da fulminazione.
In caso di allerta rossa vengono emesse delle ordinanze per la chiusura delle scuole e, in alcuni casi, anche degli uffici pubblici. È per questa ragione che raccomandiamo a tutta la cittadinanza di prestare particolare attenzione a qualunque spostamento dovesse effettuare dal pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani.
Considerata l’allerta rossa anche il Consiglio Regionale, che doveva tenersi domani, è stato rinviato e il centro commerciale di Siderno “La Grù” resterà chiuso
Intanto arriva la notizia che domani le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni. Già confermata la chiusura a:
- Antonimina
- Bagnara
- Benestare
- Bova
- Bovalino
- Camini
- Campo Calabro
- Caulonia
- Cinquefrondi
- Gioiosa Ionica
- Locri
- Mammola
- Monasterace
- Palmi
- Polistena
- Reggio Calabria
- Riace
- Roccella
- Roghudi
- Rosarno
- Scilla
- Villa San Giovanni
Quest’elenco è in corso di aggiornamento anche se, considerando l’allerta rossa è prevedibile che tutti i comuni della provincia di Reggio Calabria provvederanno alla chiusura degli istituti scolastici.
Si consiglia di rivolgersi agli uffici comunali e ai dirigenti scolastici per avere conferma della chiusura dei vari istituti.
- Tags
- locri