lunedì,Giugno 17 2024

Reggio, al via lunedì i caffè letterari del Rhegium Julii

Appuntamento il 3 luglio, alle 21.30, presso il Circolo tennis Rocco Polimeni

Reggio, al via lunedì i caffè letterari del Rhegium Julii

A partire dal lunedì 3 luglio, fino al 4 settembre, gli attesi Caffè letterari organizzati da oltre 40 anni dal circolo culturale Rhegium Julii.

Sono molti gli appassionati che considerano i Caffè letterari come un’occasione propizia per consumare un incontro con la storia del nostro tempo, con la scienza, attraverso incontri ravvicinati con protagonisti della cultura corrente che hanno già dato grande prova di sé o cercano essi stessi conferme alle loro intuizioni e ad una vita mai addomesticata dagli eventi.

Il risultato: un confronto senza censura sugli argomenti cari al nostro comune sentire, presenti nel nostro disagio quotidiano o nei nostri pregiudizi. Quasi sempre utile, perché la navigazione è varia e prende rotte inaspettate per approfondimenti di diversi consistenza e contenuto.

Ancora una volta, il punto di forza del calendario estivo è stato la sussidiarietà, ovvero il coinvolgimento di Istituzioni, associazioni e Club service che in questi anni hanno collaborato con Il Circolo Rhegium Julii e dalle quali continuano ad arrivare stimoli convergenza e rigenerazione di ampio respiro, per tutti i periodi dell’anno.

Tre mesi intensi, ricchi di cultura e di eventi speciali tra i quali la cerimonia di consegna dei Premi Rhegium Julii Inedito 2023 – 55ma edizione – dedicati alla poesia singola, alla silloge poetica e al racconto

Sarà Elena Kostioukovitch, giornalista, scrittrice, docente presso l’Università Statale di Milano, la prima ospite della nuova stagione dei Caffè letterari del Rhegium Julii.

Già Premio Grinzane Cavour e Premio Bancarella, Premio RAI international – Il Caffè, presentata qualche settimana fa a Palazzo Madama da Memorial, l’associazione del Premio Nobel per la pace 2022, la Kostioukovitch arriva a Reggio Calabria con il suo nuovo libro, “Nella mente di Vladimir Putin”, edito da La nave di Teseo.

Sarà presentata al grande pubblico il 3 luglio, alle 21.30, presso il Circolo tennis Rocco Polimeni, un sodalizio che ha scelto, prima con Igino Postorino e oggi con Ezio Privitera, di rafforzare le relazioni con il Rhegium Julii e la sua programmazione culturale.

Punto di forza del calendario estivo è stata la sussidiarietà, ovvero il coinvolgimento di Istituzioni, associazioni e Club service che in questi anni hanno collaborato con Il Circolo Rhegium Julii e dalle quali continuano ad arrivare stimoli convergenza e rigenerazione di ampio respiro, per tutti i periodi dell’anno.

Alla serata inaugurale saranno presenti il sindaco ff della Città Metropolitana Carmelo Versace, il consigliere metropolitano con delega alla cultura Filippo Quartuccio, i presidenti del circolo tennis Polimeni e del Rhegium Julii, rispettivamente Ezio Privitera e Pino Bova.

Articoli correlati

top