domenica,Giugno 16 2024

Melito, il sindaco Orlando fa il punto su Ponte e Rotatoria di Pilati

Ieri la firma del protocollo con Falcomatà: da Metrocity 100mila euro per progettazione esecutiva del ponte. E sulla rotatoria: «Intervenuta il Prefetto»

Melito, il sindaco Orlando fa il punto su Ponte e Rotatoria di Pilati

La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di Melito Porto Salvo per finanziare il progetto esecutivo del Ponte di Pilati.

«La Metrocity – ha dichiarato il sindaco Salvatore Orlando ad ilReggino.it – ci ha finanziato la progettazione esecutiva del ponte di Pilati con un importo di centomila euro. Siamo felici per il raggiungimento di un obiettivo atteso da anni. La progettazione esecutiva è necessaria perché bisogna effettuare delle prove geologiche e geotecniche, oltre a prove panetriche per comprendere la situazione del fondale sotto l’impalcato del ponte. Inoltre, abbiamo ottenuto un altro finanziamento da parte della Regione Calabria di un milione e 250 mila euro».

Il finanziamento della progettazione esecutiva anticiperà di parecchi mesi l’investimento sulla ristrutturazione del ponte. «Se riusciamo a completarla entro un paio di mesi – ha aggiunto – una volta arrivato il finanziamento, metteremo subito a bando i lavori. Stiamo calibrando i tempi in maniera crono programmatica. Ringrazio la Regione Calabria, la Città Metropolitana, e l’Onorevole Cannizzaro per il suo impegno».

«Ieri c’è stata una firma congiunta tra me e Falcomatà, alla presenza di molti cittadini. Il ponte, attualmente sequestrato dall’autorità giudiziaria, sarà dissequestrato al momento dell’arrivo dei finanziamenti. Tuttavia, dal giorno dopo non si potrà comunque passare, poiché l’area diventerà un cantiere per la sua ristrutturazione» ha specificato Orlando.

La rotonda di Pilati

Nel corso di quest’ultimo anno, sono proceduti a rilento i lavori della rotatoria sulla strada statale 106, opera fondamentale per consentire ai cittadini di Pilati di raggiungere il centro di Melito in sicurezza. «Sono stato convocato dal prefetto Vaccaro – ha raccontato il sindaco Orlando – la quale voleva essere informata sulla situazione, visto che ci sono state proteste legittime da parte dei cittadini. Ho chiesto al prefetto di intervenire presso l’ANAS regionale a Catanzaro, e venerdì sarò nel capoluogo per discutere delle problematiche inerenti alla rotatoria. Mi hanno assicurato che riprenderanno a brevissimo, e sembra che i lavori siano già ripartiti oggi».

Il prefetto, sin dal suo insediamento, ha dimostrato ampio interesse per le problematiche dell’Area Grecanica. «Ha contattato l’architetto Curcio, che le ha garantito la ripresa dei lavori mercoledì. Oggi ho visto un camion in attività di cantiere, quindi sono convinto che i lavori non si fermeranno più e la rotatoria sarà completata entro qualche mese. Speriamo di concludere entro giugno con l’apertura delle parti a nord ed a sud, per garantire una maggiore sicurezza al territorio durante l’estate» ha concluso Orlando.

Articoli correlati

top