Gioia Tauro, Fratelli d’Italia sostiene le Linee Taurensi «per una Piana proiettata nel futuro»
PoliticaIl consigliere comunale chiede un incontro con il governatore Occhiuto
Il consigliere comunale chiede un incontro con il governatore Occhiuto
Il gol del pari ridà fiducia ai bianco azzurri, che continuano a credere nella vittoria, creando azioni su azioni
Si è svolta a Locri la manifestazione voluta dal mondo delle associazioni
Le Polisportive Giovanili Salesiane, insieme alla Fondazione Antonino Scopelliti e alla start up SenzaSpine hanno incontrato i ragazzi
Anche a Sant’Eufemia d’Aspromonte i controlli mirati hanno consentito di sequestrare tre autolavaggi abusivi
La temperatura massima oggi verrà registrata nel pomeriggio alle ore 15 e sarà di 18°C, la minima di 15°C alle ore 1
Ripartono dal circolo di società le attività della Consulta della cultura
La struttura è in allestimento sul lungomare e accompagnerà le vacanze natalizie dei reggini
Si è chiusa a luglio scorso l'inchiesta della Procura della Repubblica
Il presidente Iatì ha relazionato su "Giochiamo per un sorriso inclusive edition" e "Giochiamo per un sorriso", svoltesi rispettivamente a dicembre 2022 e a maggio 2023
Il grave fatto si è registrato questa sera, in contrada Thurio, periferia a nord del centro cosentino
I lavori per la nuova oncologia di Locri sono partiti lo scorso 26 giugno e, grazie alla solidarietà dimostrata dalla comunità locridea, potrebbero concludersi già a fine aprile 2024
Alle 17.30 l'inaugurazione del percorso espositivo, realizzato nell'ambito della programmazione Pon Metro 2014-2020 React-Eu, che rimarrà allestito su tre livelli delle sale del Castello Aragonese fino alla fine di Febbraio 2024
Ne servirebbero altri 400mila per aprirlo. Ora si ricomincia a valutare l’eventuale completamento grazie all’interessamento del consigliere comunale Vincenzo Filippone
Il gruppo Sant'Eufemia E’ Viva si schiera dalla parte della scuola di musica, condannando fermamente ogni forma di violenza e vandalismo
Sono intervenuti il comandante Antonio Catizzone, pilota dei canadair e di linea, e il professore Michele Buonsanti, docente della facoltà di Ingegneria della Mediterranea
Previsti una nuova piazza con verde, uno spazio commerciale e una zona residenziale tra lo Stadio Granillo ed il Parco Lineare Sud
Ieri il Consiglio Regionale ha approvato legge recante “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva”
Confronto con gli ordini professionali: ingegneri, architetti, geologi e agronomi
Appuntamento alle 13.30 di sabato 2 dicembre alla stazione di Villa San Giovanni