Polistena, 3 milioni di euro per interventi sul fiume Jeropotamo
Il sindaco Michele Tripodi, soddisfatto, ha elencato tutti gli interventi in cantiere, non mancando di togliersi qualche sassolino dalla scarpa

Con l’ultimo finanziamento di 929.963 euro, sono in tutto oltre 3 i milioni ottenuti dal comune di Polistena per gli interventi sul fiume Jerapotamo. A darne notizia è il sindaco Michele Tripodi, il quale mostrando grande soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto, non manca di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, puntando il dito contro l’opposizione.
«Da un po’ di mesi i cittadini – ha affermato – vengono raggiunti da una costante disinformazione compiuta per screditare il sindaco, l’Amministrazione comunale e il suo continuo impegno al servizio del popolo di Polistena. Leggiamo cose infantili portate avanti da un gruppo minuscolo di oppositori che però, sono sempre pronti a rivolgersi agli uffici comunali per farsi risolvere i loro problemi e, imperterriti e spregiudicati, garantirsi i loro interessi personali».
Detto questo, il primo cittadino, annunciando quest’ultimo finanziamento, ha spiegato che servirà per il rifacimento della passerella sul fiume Jeropotamo, in località Monte, «dove qualche anno fa è caduta la briglia di valle determinando un significativo dissesto idraulico. Tale opera – ha precisato il sindaco – che progetteremo a breve e auguriamo di poter realizzare al più presto, è fondamentale, perché la passerella in questione garantisce la comunicazione viaria tra l’area Pip e contrada Villa, assicurando una viabilità rurale indispensabile per i residenti, coltivatori e detentori di appezzamenti. Sempre per il fiume Jerapotamo è stato, proprio venerdì scorso, approvato il Pfte (Progetto di fattibilità tecnica economica), per la realizzazione del parco fluviale in località San Rocco con interventi di sistemazione previsti sia a contrada Monte, che per la fontana e le vasche di Gaetanello, dove sarà sostituita la passerella pedonale esistente. Importo complessivo 2.100.000 euro».
Tripodi ha quindi sottolineato che sommando tutti i finanziamenti, sono complessivamente oltre 3 i milioni di euro ottenuti dal Pnrr, che «saranno utilizzati esclusivamente per il miglioramento, la sistemazione idraulica e la riqualificazione paesaggistica del fiume Jerapotamo, grazie alla precisa scelta e volontà dell’Amministrazione comunale, che ha ritenuto di dover valorizzare, a partire dalla previsione del Piano strutturale comunale, tutta l’asta fluviale dello Jerapotamo. Questi risultati sono cose concrete che annullano qualunque maldicenza o tentativo di sovvertire le istituzioni democratiche imbastito in modo scientifico da un’ingiusta campagna di odio contro sindaco e Amministrazione comunale, che compiono sacrifici quotidiani, come l’istituzione delle borse-lavoro per i giovani con i fondi delle proprie indennità di carica, pur di lavorare nell’interesse del popolo di Polistena».
Il sindaco Tripodi, ha concluso elencando tutti i cantieri aperti, quali: «rifacimento piazza Valarioti; palazzo Sigillò; asfalto e miglioramento della viabilità comunale iniziando da piazzale Turati; murales, strisce segnaletiche, pulizia e manutenzione continua di parchi e giardini; ristrutturazione scuole Brogna e prossimamente messa in sicurezza di Custodia e Salvemini e infine, la messa in sicurezza del primo blocco del Palazzo municipale, così come il ricco programma dell’Estate culturale polistenese e tanti altri investimenti nel sociale e nell’ecologia, che certificano un impegno che non è mai venuto meno e che non autorizza alcuno a mistificare e scrivere bestialità, ancorché su Facebook o altri social media. Il nostro lavoro continua, integerrimo, e come sempre rafforza la comunità di Polistena che unita va avanti».
- Tags
- polistena