Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Easyjet ci ricasca, con una nuova gaffe sulla Calabria. E il problema è che ci riesce bene. A fatica i calabresi avevano rimosso le parole rivolte alla “terra di mafia e di terremoti” che sarebbero servite a pubblicizzare i viaggi verso la regione del Sud. Arrivano le repliche, i battibecchi, le scuse. Love & peace. No.
Easyjet non ce la fa proprio a non tornare sul luogo del delitto, in senso figurato. Rieccola in Calabria. E cosa s’inventa? La pubblicità passa dalle pagine della blogger Federica Di Nardo che, tra i tanti e meravigliosi posti da pubblicizzare, è pronta a raccontarci tutta la bellezza del pontile di Siderno, come se fosse Miami o Malibu.
Peccato che il pontile sia stato danneggiato fortemente dal maltempo; che sul posto vigili un’ordinanza della Capitaneria che vieta di stare sotto il pontile per le sue condizioni e che più di qualcuno s’interroghi sulla presenza di amianto.
Peccato anche che il servizio la bella blogger l’abbia realizzato anni fa e riciclato ora, al momento del bisogno.
Peccato che si sia persa una buona occasione per raccontare la Calabria bella.

