Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana
Il vicepremier e leader della Lega parlando delle Regionali in Puglia e Campania pensa già alle elezioni di primavera. Durigon: «Sogno un leghista governatore al Sud»
Nel comune più giovane d’Italia tre interventi finanziati e mai realizzati per l’edilizia scolastica. Sergi: «Inerzia dell’Ufficio tecnico, così si rischia il danno erariale»
Il testo, depositato dal capogruppo Angelo Brutto, mira «a superare criticità storiche legate ai ritardi nei trasferimenti e alla mancanza di una cornice normativa solida». Ecco la tempistica prevista per i pagamenti
Dal richiamo di Ciucci sulla fine nel 2033 dell’insularità della Sicila all’annuncio della protesta nazionale a Messina con oltre ottanta sigle, lo Stretto diventa campo di battaglia politica, economica e culturale di un Paese che guarda a sud con idee opposte
Via libera alla programmazione delle risorse per il sistema integrato di istruzione 0-6 anni e all’individuazione dei percorsi di politica attiva per i Tis
L’iniziativa, annunciata dall’assessore regionale Gianluca Gallo, interessa l’intero territorio calabrese e coinvolge anche gli operatori della Città Metropolitana.
I coordinatori regionale e nazionale: «La Corte d’Appello ha già confermato che i seggi di Pitaro e Rosa non sono a rischio. Nell’esecutivo entreremo insieme alla Lega, è stato deciso dai leader nazionali». L’avviso a Cannizzaro per Reggio Calabria: «Evitiamo fughe in avanti»
Il Circolo del Partito Democratico di Palmi e il gruppo delle Democratiche promuovono un incontro pubblico dedicato al tema dell’educazione affettiva e alla prevenzione della violenza. L’iniziativa, dal titolo “Educare, Prevenire, Intervenire. Strumenti per contrastare la violenza”, si terrà il 28 novembre alle ore 18.30 presso Officine Balena.
La Segreteria regionale del Partito Socialista Italiano interviene sui numeri diffusi nei giorni scorsi riguardo al rischio povertà in Calabria, definendoli «allarmanti» e denunciando la distanza tra «la realtà sociale della regione» e «l’auto-narrazione del presidente Occhiuto».
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria interviene sul caso di Ahmad Salem, il giovane palestinese detenuto da sei mesi nel carcere di Rossano Calabro in regime di alta sicurezza.
Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Saranno i giudici amministrativi a dire l’ultima parola sulla composizione della massima assemblea regionale. All’ufficio elettorale centrale si contesta il calcolo dei soli voti di lista e non anche quelli del candidato presidente. A rischio i consiglieri di Noi Moderati
Riunione allargata degli azzurri nella Sala «Monteleone» di Palazzo Campanella, con una partecipazione ampia e diversi interventi. Un confronto serrato in vista delle prossime comunali, tra analisi interne, presenza dei giovani e definizione delle prossime tappe politiche