Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Don Giovanni Zampaglione, parroco di Masella e Montebello Jonico, è da sempre una figura attiva sul territorio, che si interessa e attenziona i problemi delle comunità che serve. Originario di Masella, ha a cuore il futuro del suo paese natale, e sogna di trasformarlo in una vera e propria “perla” da ammirare e visitare. Masella, infatti, gode di un bellissimo affaccio su Pentedattilo, ma è anche meta di escursioni alla scoperta delle Rocche di Prastarà.
Nei giorni scorsi Don Giovanni ha ottenuto un importante risultato: dopo ben tre solleciti inviati al Comune di Montebello Jonico tramite PEC (26.02, 3.07, 2.04), è stata finalmente rimossa una grande quantità di rifiuti ingombranti abbandonati dietro l’ex chiesa e sanatorio, oggi pericolante e dismesso. Materassi, reti metalliche, lavatrici, scaldabagni, sedie, una vera discarica a cielo aperto.
Grazie alla disponibilità dell’architetto Antonio Cuzzola, dell’Ufficio tecnico comunale, e all’intervento della ditta Muraca, sotto la supervisione del rappresentante comunale Vincenzo Monterosso, in meno di una settimana tutto il materiale è stato, finalmente, rimosso. A breve seguirà un’operazione di bonifica che restituirà decoro e sicurezza all’area, un’area in cui lo stesso don Giovanni spera possa sorgere una grande opera.
«Spesso basta poco per ridare dignità a un luogo», ha sottolineato Don Giovanni, ribadendo l’importanza di lavorare in sinergia per il bene comune. Il parroco ha anche rivolto un appello ai cittadini: «Un paese pulito e accogliente comincia da ciascuno di noi, rispettalo, proteggilo e amalo».
Il lavoro da fare, però, è ancora tanto. Don Giovanni auspica che l’amministrazione comunale continui a prestare attenzione anche ai bisogni dei paesi interni, del resto basta poco per far rinascere un paese. Tra le richieste più sentite c’è la sistemazione di uno spazio per i giovani: la parrocchia li accoglie d’inverno, ma d’estate i ragazzi si ritrovano in una piazza piuttosto degradata, che offre appena due panchine. Questo luogo dovrebbe essere sistemato e valorizzato, così da divenire un punto di incontro più accogliente.
Un altro spazio che merita cura è Piazza Edward Lear, talvolta, ripulita da volontari su iniziativa dello stesso parroco. In più occasioni, anche tramite i social, cittadini e turisti hanno chiesto al sindaco di Montebello Jonico, Maria Foti, di intervenire per restituire decoro a questo angolo suggestivo, che offre Pentedattilo come sfondo, un luogo spesso scelto dagli sposi come cornice per le loro fotografie nuziali.
Il messaggio di Don Giovanni giunge chiaro: «basta poco per dare dignità a Masella e ai suoi dintorni». Quello appena compiuto è soltanto l’inizio di un percorso di rinascita che richiede collaborazione, impegno e tanta voglia di lavorare insieme per la collettività.

