Alla luce dei recenti casi di infezione da virus West Nile riscontrati nei territori limitrofi, i Comuni di Locri e Siderno hanno disposto interventi straordinari di disinfestazione, in programma nella notte tra lunedì 11 agosto e martedì 12 agosto, a partire dalle ore 02:00.

L’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus, trasmesso dalle punture di zanzare infette, e tutelare la salute pubblica, soprattutto dei soggetti più fragili.

A Locri, il trattamento coprirà tutto il territorio comunale. L’amministrazione raccomanda alla cittadinanza di tenere chiuse porte e finestre, di non esporre all’esterno gli animali da compagnia e di evitare la permanenza all’aperto nelle tre ore successive all’intervento.

Analoga misura è stata adottata dal Comune di Siderno, guidato dalla sindaca Mariateresa Fragomeni, che ha comunicato l’attivazione di misure operative straordinarie, invitando i cittadini a non stazionare nelle aree trattate e a seguire le indicazioni precauzionali durante l’intervento. «Si consiglia comunque di rimanere in casa durante le operazioni», si legge nella nota ufficiale.

Entrambe le amministrazioni sottolineano l’importanza della collaborazione da parte della popolazione per garantire la sicurezza durante il servizio di disinfestazione, attuato in forma preventiva per contrastare il potenziale rischio sanitario legato alla circolazione del virus.

Il West Nile Virus, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, può essere asintomatico ma, in alcuni casi, causare forme neuroinvasive, soprattutto negli anziani o nei soggetti immunocompromessi.

Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali istituzionali dei rispettivi Comuni.