Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Gioia Tauro ha ufficializzato la propria adesione alla Repubblica dei Poeti, progetto di WikiPoesia che riunisce comuni, territori e vari enti impegnati nella valorizzazione della cultura. Con questo passo, la città entra a far parte di una rete internazionale che promuove la poesia e l’arte come strumenti di dialogo, identità e patrimonio condiviso, rafforzando la presenza della Calabria in un movimento che celebra la parola poetica.
«L’inserimento di Gioia Tauro in WikiPoesia rientra nella più ampia progettualità alla quale stiamo lavorando in vista della candidatura della città a Capitale italiana della Cultura 2028 – evidenzia l’assessore alla cultura Domenica Speranza -.Una candidatura che per noi non è un traguardo, ma un punto di partenza: rappresenta lo stimolo per costruire un piano strategico di crescita culturale che prende forma giorno dopo giorno. Ampliamo con costanza e visione l’offerta culturale, arricchendo il territorio di iniziative concrete, coinvolgenti e durature. Il nostro obiettivo è radicare sempre più Gioia Tauro come presidio culturale del Mediterraneo, non solo nel presente, ma con uno sguardo proiettato al futuro».
L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con il giovane poeta gioiese Antonio Di Bianco: «Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per dare nuova visibilità al nostro territorio e spalanca le porte della comunità alla creatività, alla bellezza e al dialogo tra culture».