Un pezzo che profuma d’estate, di fede e di bellezza antica. La bellezza di una fanciulla che incanta il cielo e la terra. Sarà disponibile da mezzanotte su tutte le piattaforme digitali, in occasione del solstizio d’estate, il giorno più luminoso dell’anno, perfetto per accogliere questa nuova luce musicale, il nuovo singolo di Mimmo Cavallaro dal titolo “Lu jornu di la stati“.

Ad annunciarlo sui suoi canali social è stato lo stesso artista cauloniese. «Anche questo è un brano che riemerge dal cassetto del cuore – ha espresso Cavallaro – e che, finalmente, oggi possiamo godere in tutta la sua intensità. Tra angeli, Madonne e notti serene, questo brano diventa un omaggio alla grazia, alla devozione e alla forza della tradizione popolare».

Un brano dove storie di vita, amore e tradizione si intrecciano in un abbraccio avvolgente. A fare da cornice l’immagine di un quadro di Giuseppe Mercuri. Gli arrangiamenti e le chitarre sono state curate da Vincenzo Oppedisano, le percussioni da Alfredo Verdini, i cori da Arianna Cavallaro e il mix da Alessandro Luvarà.

Noto soprattutto per la sua capacità di rinnovare la tradizione popolare della Calabria, negli anni Cavallaro è riuscito a fondere sonorità autentiche con contaminazioni moderne. È considerato “il cantore della Calabria più vera”, per la sua capacità di esaltare la cultura dialettale con sonorità originali e ricche di sperimentazione. Grazie alla sua attività di ricerca, ha recuperato canti tradizionali e li ha reinterpretati in chiave contemporanea .