VIDEO | Dalla cerimonia al Consiglio regionale alle opere del Network premiate, in onda anche on demand su LaC Play il racconto televisivo di una Calabria che trasforma identità e memoria in visione per il futuro
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Guarda lo speciale su LaC Play
È andato in onda su LaC Tv, canale 11 del Digitale Terrestre, lo Speciale LaC Eventi dedicato alla prima edizione del Premio Corecom per le Minoranze Linguistiche, trasmesso anche in streaming su LaC Play, la piattaforma on demand del gruppo Diemmecom. Un appuntamento televisivo che ha restituito, attraverso immagini e testimonianze, la forza simbolica e culturale di una giornata che al Consiglio regionale della Calabria ha riunito istituzioni, università, scuole e comunità dei borghi, in nome di un’unica lingua comune: quella dell’identità.
Lo Speciale ha ripercorso l’intera cerimonia, dalle presentazioni editoriali curate dal direttore di LaC News24 Franco Laratta fino alla tavola rotonda moderata dalla vicedirettrice de ilReggino.it Elisa Barresi, che ha accompagnato il pubblico nel cuore del dibattito culturale e linguistico. Un racconto corale in cui il network LaC si è confermato protagonista, portando sullo schermo la Calabria che parla di sé, che racconta la propria storia con linguaggi moderni, autorevoli e riconoscibili.
Guarda lo speciale su LaC Play
A suggellare questo percorso, l’affermazione piena del gruppo Diemmecom, che con LaC ha conquistato tutti e tre i riconoscimenti del Premio Corecom. Sul podio, “Gallicianò, il borgo che parla il greco antico” del regista Saverio Caracciolo, “Essere Arbëresh” di Mattia Renda e “Ogni futuro apre la porta del passato” di Paolo Paparella: tre opere diverse ma unite dallo stesso filo conduttore, quello della Calabria che difende e rinnova le proprie radici.
Nello speciale televisivo, ampio spazio è stato dedicato anche agli interventi istituzionali, agli artisti, ai rappresentanti delle comunità linguistiche e ai momenti più significativi della cerimonia. A rendere ancora più prezioso il riconoscimento, i premi realizzati dal Maestro orafo Spadafora, autentiche opere d’arte che uniscono metallo, luce e simbolo, diventando emblema dell’eccellenza artigianale calabrese.
Lo Speciale LaC Eventi, disponibile su LaC Play, diventa così più di un semplice racconto televisivo: è il ritratto di una Calabria che si riconosce nella propria voce, che trasforma la memoria in visione, la tradizione in linguaggio contemporaneo. Un viaggio corale che restituisce orgoglio, bellezza e la certezza che il futuro della regione passa anche da qui - dal modo in cui riesce a raccontarsi.


