La 40nne immobilizzata dalla sla e residente a Taurianova non può restare a casa e rischia di essere costretta al ricovero in struttura
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Sabina Radu è una donna lucida, immobilizzata dalla Sla, che chiede l’eutanasia non per il dolore fisico ma perché lo Stato le sta togliendo la possibilità di restare a casa sua: questo è intollerabile». Così la deputata M5S Vittoria Baldino annuncia una nuova interrogazione ai ministri della Salute e del Lavoro e Politiche Sociali sulla vicenda di Sabina Radu, 40 anni, residente a Taurianova.
«Sabina è affetta da Sla dal 2019 e comunica tramite puntatore oculare. Nonostante sia pienamente capace di intendere e volere, come accertato dal Giudice Tutelare del Tribunale di Palmi, rischia di essere costretta al ricovero in struttura contro la sua volontà: l’assistenza domiciliare è gravemente insufficiente – rimarca Baldino – e a prendersi cura di lei è il marito Sergio, anch’egli malato oncologico».
«Da luglio – denuncia Baldino – Sabina vive con appena 900 euro al mese, l’Home Care Premium risulta sospesa dall’Inps, e la famiglia sta riuscendo a pagare due badanti anche grazie a una raccolta fondi. È paradossale che, mentre la legge riconosce il diritto alla dignità e all’autodeterminazione della persona, la filiera assistenziale si inceppi nel momento più delicato». Tre le richieste al governo: attivarsi per il ripristino urgente della prestazione Inps Home Care Premium con ricalcolo aggiornato dell’Isee per consentire di far fronte alla retribuzione delle due badanti; l’adeguamento del Piano Assistenziale Individuale da parte dell’Asp di Reggio Calabria, in linea con il fabbisogno reale della paziente; la verifica di eventuali ritardi o omissioni nell’assistenza socio-sanitaria.
«Sabina non chiede la morte, chiede di poter vivere a casa sua, accanto a chi ama - prosegue Baldino. Lo Stato non può lasciare soli i più fragili e non può permettere che una richiesta di eutanasia diventi l’estrema denuncia contro un sistema di assistenza che non funziona. Qui non è in gioco soltanto la salute: è in gioco la civiltà del Paese perché ogni ora di attesa pesa sulla vita e sulla dignità di Sabina e della sua famiglia», conclude la parlamentare.

