«Non sono affatto preoccupato per il referendum sulla giustizia, e non lo è nemmeno il centrodestra. Anzi, il fatto che siano stati proprio i nostri parlamentari a raccogliere le firme per depositare la richiesta di referendum dimostra chiaramente che abbiamo percepito nel Paese un diffuso consenso verso la necessità di una riforma profonda del sistema giudiziario».

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, intervenendo a “Start”, su SkyTg24.

«Siamo convinti che questo referendum rappresenterà un passaggio importante, destinato a confermare la riforma approvata dal Parlamento. Dovremo essere bravi, come coalizione, a non politicizzare il voto, evitando l’errore commesso in passato da altri schieramenti: questo non è e non deve diventare un referendum pro o contro il governo.

Si tratta di una consultazione che riguarda una riforma attesa da decenni, una riforma di civiltà che rafforza il principio di equilibrio e di separazione dei poteri, garantendo maggiore efficienza e trasparenza alla giustizia italiana.

Per noi di Forza Italia è anche un momento di grande soddisfazione: questa era una delle battaglie più sentite dal presidente Silvio Berlusconi, che ha sempre creduto nella necessità di una giustizia più giusta, libera da condizionamenti e al servizio dei cittadini.

Siamo certi che gli italiani comprenderanno il valore di questa riforma e che, con il loro voto, confermeranno la direzione di cambiamento intrapresa dal governo e dal Parlamento», ha sottolineato il governatore Occhiuto.