Nel periodo delle commemorazioni dei defunti, il delegato ai cimiteri ringrazia operatori, uffici e aziende impegnate nella cura dei 23 cimiteri cittadini e annuncia nuovi interventi e progetti
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Nei primi giorni di novembre – afferma il consigliere delegato ai cimiteri Franco Barreca – ricorrono due giornate significative per tutto il nostro Paese. Un giorno di festa e un giorno di memoria e di rispetto. La popolazione vive entrambe con sentimenti commossi. I cimiteri diventano luoghi in cui si concentra la più profonda attenzione al ricordo. In queste ore si svolgono processioni silenziose, cariche di immagini e pensieri che attraversano la nostra memoria collettiva. Ognuno porta con sé il ricordo di una persona cara perduta. È una sequenza di emozioni e pensieri che tocca il cuore di ciascuno».
«È compito degli addetti al mantenimento del decoro di questi luoghi far sì che queste visite avvengano nelle migliori condizioni possibili. Desidero – dichiara Barreca – ringraziare tutti i dipendenti e collaboratori della struttura che gestisce i 23 cimiteri cittadini per il lavoro svolto con dedizione e senso di responsabilità, nonostante la carenza di personale. A loro va il mio apprezzamento per l’impegno dimostrato nei mesi scorsi, per consentire a ogni cittadino di rendere omaggio ai propri cari in spazi ordinati e accoglienti».
«Un ringraziamento particolare va alla Polizia locale, alla Castore, impegnata quotidianamente nelle operazioni di sepoltura, posa dei marmi e piccole riparazioni, a Ecologia Oggi per le attività di spazzamento e pulizia dei viali e alla cooperativa che si occupa della manutenzione del verde comunale. Ringrazio anche i dipendenti degli uffici, che curano con professionalità la gestione delle pratiche amministrative relative a loculi, cappelle e concessioni, garantendo continuità e ordine a un settore complesso e delicato».
«Tra gli interventi più recenti voglio ricordare i 250 nuovi loculi realizzati al cimitero di Pellaro dall’ufficio guidato dall’architetto Cutrupi, mentre sono in fase di studio l’ampliamento del cimitero di Modena, lavori di manutenzione a Gallina e la gara per il nuovo impianto di cremazione a Condera, che consentirà di offrire un servizio atteso e importante per la città. In questi giorni – aggiunge Barreca – sono state inoltre effettuate operazioni straordinarie di pulizia anche nel cimitero di Modena, grazie alla collaborazione di Castore e dell’assessore Burrone, che ringrazio per la sensibilità e la disponibilità dimostrate».
«Desidero, infine, ringraziare il sindaco Giuseppe Falcomatà per l’attenzione che continua a riservare al settore cimiteriale e ai temi della cura e del decoro urbano. L’Amministrazione comunale, insieme agli uffici e ai servizi competenti, continuerà a operare con responsabilità e costanza per garantire efficienza e dignità ai luoghi della memoria, rafforzando il legame tra la città e la sua comunità».

