Una serata, quella di venerdì, partecipata e segnata dal confronto e dalla voglia di continuare a costruire insieme il futuro del territorio. Nell’Auditorium Lucianum di Reggio Calabria, Stefano Princi, candidato di Fratelli d’Italia alle scorse elezioni regionali, ha espresso la propria gratitudine ai cittadini per il sostegno e la fiducia ricevuti. Princi ha sottolineato l’importanza di trasformare l’energia e la partecipazione degli ultimi mesi in un impegno condiviso e duraturo.

«Questo risultato è di tutti — ha dichiarato — Ora è il momento di unire le forze e guardare avanti, con coraggio e spirito di squadra. Da oggi si apre una nuova fase: i 3.597 voti ricevuti a Reggio Calabria, a fronte dei 6.525 totali, rappresentano un dato significativo. Vogliamo costruire una squadra coesa, competente e radicata, capace di prepararsi alle prossime elezioni comunali».

Nel suo intervento, Princi ha rimarcato la necessità di rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia sul territorio, avviando un percorso di ascolto e partecipazione che valorizzi le energie migliori della città e coinvolga attivamente cittadini, associazioni e realtà locali. «Solo insieme – ha concluso – possiamo costruire una proposta credibile e forte, all’altezza delle sfide che ci attendono».

La serata è stata arricchita dagli interventi di amici e sostenitori che hanno espresso vicinanza e fiducia nei confronti di Princi. Michele Alessi, componente dell’esecutivo nazionale del S.A.P. (Sindacato Autonomo di Polizia), ha sottolineato che «il risultato ottenuto da Stefano è un dato importante, che deve far riflettere. Oggi più che mai è necessario creare una rete politica capace di aggregare un consenso di qualità, libero e trasparente».

Enzo Rogolino, ex consigliere provinciale, ha aggiunto: «Mi è tornato l’entusiasmo. Ho ritrovato in Stefano quella forza e quei valori che fanno la differenza». L’avvocato Giuseppe Serranò ha evidenziato: «Si percepisce un rinnovato entusiasmo, un’energia positiva che può dare nuovo slancio al dibattito politico». Filippo Lazzaro, capogruppo di FdI al Comune di Taurianova, ha rimarcato l’importanza di «proseguire il lavoro iniziato e valorizzare le competenze per migliorare la città».

Anche Francesco Polimeni, Andrea Crupi, Giuseppe Meduri, Nuccio D’Amico e Giuseppe Altobruno hanno sottolineato la necessità di ricreare un autentico dibattito politico, fondato sul confronto e sulla partecipazione attiva. Infine, l’avvocato Maria Carmela Sgrò ha evidenziato «il percorso di impegno e passione di Princi, che ha mantenuto vivo il rapporto con le persone e con il territorio».