Il Consigliere Regionale esprime orgoglio per il riconoscimento ottenuto al Festival Cinemistica 2025, sottolineando il ruolo della legge regionale nella promozione della tradizione palmese
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Sul premio La Lupa e il Imán ottenuto dal docufilm sulla Varia di Palmi «Piena di Grazi» di Andree Lucini al Festival Cinemistica 2025 è intervenuto il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani, il quale ha espresso grande soddisfazione: «La vittoria di Piena di Grazia al Festival Cinemistica 2025, con l’assegnazione del prestigioso premio La Lupa e il Imán, rappresenta un motivo di profonda soddisfazione e orgoglio per tutta la Calabria» — dichiara il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani, promotore della Legge Regionale che ha riconosciuto la Festa della Varia di Palmi quale Patrimonio Culturale e Grande Evento Regionale.
«Questo riconoscimento internazionale conferma il valore culturale, spirituale e identitario della Varia. Una manifestazione che da secoli racconta la devozione popolare e la forza della tradizione. Il film, che ha saputo raccontare con delicatezza e intensità il percorso delle bambine che aspirano a diventare Animelle, incarnando l’Assunta durante la manifestazione, è un tributo autentico alla nostra storia e alla nostra comunità».
Il consigliere Mattiani sottolinea ancora come la Legge Regionale sulla Varia, da lui proposta, fortemente voluta e approvata dal Consiglio Regionale, abbia avuto un ruolo determinante non solo nel garantire il sostegno economico alla festa, ma anche nel suo percorso di promozione, valorizzazione culturale e diffusione internazionale.
«La norma — prosegue Mattiani — ha permesso di strutturare un percorso di salvaguardia, tutela e promozione che oggi porta i suoi frutti. Piena di Grazia è la dimostrazione che investire nella Cultura e nelle tradizioni non significa guardare al passato, ma costruire futuro. La Varia è ormai simbolo non solo della Città di Palmi, ma dell’intera Calabria, e questo premio lo conferma con forza».
Il Consigliere conclude, ribadendo l’impegno della Regione nel sostenere le espressioni più autentiche del patrimonio culturale calabrese: «Ringrazio il Presidente Roberto Occhiuto che ha dimostrato vicinanza alla Festa della Varia e Calabria Film Commission per il grande lavoro fatto e che farà ancora in futuro. Continueremo a lavorare affinché la Varia e tutte le manifestazioni che raccontano la nostra terra possano trovare spazio, voce e riconoscimento nel mondo».

