Il Consultorio Familiare di Locri, punto di riferimento per la tutela della salute femminile e familiare, promuove una settimana interamente dedicata alla prevenzione e all’informazione.

Due gli appuntamenti che si terranno presso la sede del Consultorio, situato all’Ospedale Civile di Locri. Il primo, in programma martedì 21 ottobre a partire dalle ore 15.00, è dedicato alla promozione dell’allattamento al seno, con momenti informativi rivolti alle mamme e alle future mamme per approfondire i benefici di questa scelta naturale e consapevole, sostenuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per i suoi numerosi benefici. L’allattamento al seno non solo favorisce il legame tra madre e bambino, ma rappresenta anche un importante fattore di protezione per la madre, contro patologie come il tumore al seno e alle ovaie; per il bambino, contro obesità, allergie, diabete, crisi asmatiche e la SIDS (Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante). Inoltre l’allattamento al seno aiuta a creare l’attaccamento con l’importante simbiosi che inizia già durante la gravidanza e che prosegue dopo la nascita.

Il secondo appuntamento, programmato per giovedì 23 ottobre, è incentrato sulla prevenzione del cervico-carcinoma, con la possibilità di effettuare screening gratuiti. In particolare, sarà possibile eseguire, su prenotazione: pap-test per le donne nella fascia d’età compresa tra 25 e 29 anni; HPV test per le donne tra 30 e 64 anni.

«Prevenire significa prendersi cura – spiega la dottoressa Giulia Audino, ginecologa del Consultorio – e queste iniziative vogliono essere un invito concreto alle donne del territorio a informarsi, a partecipare e a tutelare la propria salute».