Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Di Giuseppe Mancini – Screening gratuiti per prevenire il diabete, malattia che colpisce milioni di persone e reca danni gravissimi agli organi vitali del corpoumano. L’importante iniziativa si è svolta a Gioia Tauro, nella giornata di ieri, in piazza dell’Incontro ad opera degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Severi”affiancati daun’equipe di medici del territorio.
Durante la manifestazione gli studenti del Pcto (indirizzo Biotecnologie Sanitarie) hanno sperimentato, attraverso un’attività pratica, le loro competenze nel campo sanitario. L’iniziativa è stata promossa dai presidenti delle associazioni Lions e Rotary Club di Gioia Tauro, rispettivamente Edoardo Macino e Vincenzo Barca, fautori di un protocollo d’intesa, dal Centro diagnostico Gamma e dal Consiglio regionale della Calabria.
L’occasione ha dato l’opportunità a cinque studenti del Severi, Antonino Cernuto, Domenico Raso, Daniele Zappia, Erika Atteritano e Beatrice Romeo, di eseguire ai pazienti un questionario sul diabete, di controllare i valori della glicemia, in particolare l’emoglobina glicata, la pressione arteriosa, il peso e la massa corporea. Gli stessi studenti sono stati accompagnati nelle varie fasi di screening dai medici del poliambulatorioGamma, nel quale gli stessi stanno svolgendo un percorso formativo di alternanza scuola-lavoro e dal tutor Carmela Andiloro docente di Scienze del Severi. Importante il supporto fornito dalla Croce Rossa locale.
La giornata del diabete si ripete ormai da otto anni ed è frutto di una convenzione che il Severi, diretto dal dirigente scolastico Fortunato Praticò, stipula annualmente con Gamma. I dati, ricavati dai questionari somministrati su oltre cento persone diabetiche, saranno elaborati dagli studenti in una seconda fase che culminerà nel mese di aprile, quando gli stessi illustreranno attraverso un power point i risultati al noto diabetologo Gaudenzio Stagno nel corso di una tavola rotonda.
Il convegno sarà patrocinato dal Comune di Gioia Tauro, dall’Asp di Reggio Calabria, dal garante regionale della Salute Annamaria Stanganelli e dall’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria. Infine, nei prossimi mesi, gli stessi studenti, con la collaborazione del centro Gamma, saranno protagonisti di un secondo screening all’interno della propria scuola.