Nel giorno della Festa della Repubblica, il Comune di Melito di Porto Salvo ha esposto la bandiera palestinese sulla balaustra del balcone del Municipio. Un gesto fortemente simbolico, voluto dall’amministrazione guidata da Tito Nastasi, per esprimere solidarietà alla popolazione della Striscia di Gaza e della Cisgiordania, duramente colpite dal conflitto in corso.

«Abbiamo inteso esporre proprio oggi, nella ricorrenza del 2 Giugno, festa della Repubblica e della vittoria della democrazia nel nostro Paese, la bandiera della Palestina, in segno di vicinanza e solidarietà alla popolazione della Striscia di Gaza e Cisgiordania, che stanno subendo un attacco oltremodo violento che mette a rischio la sopravvivenza stessa dei palestinesi come popolo», ha dichiarato il primo cittadino.

«Simbolicamente la bandiera esposta alla balaustra del balcone del Municipio rappresenta la nostra richiesta di un cessate il fuoco urgente e duraturo che metta al riparo uomini, donne e bambini – ha aggiunto Nastasi – che con il terrorismo non hanno nulla a che vedere e che meritano un futuro».

Il gesto del Comune di Melito Porto Salvo si inserisce in un contesto internazionale segnato da una crescente preoccupazione per la situazione umanitaria nei territori palestinesi. Numerose organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite, hanno lanciato appelli per un immediato cessate il fuoco e per la protezione dei civili coinvolti nel conflitto. La scelta dell’amministrazione comunale grecanica segue quella della Città Metropolitana reggina e di altri comuni in tutta Italia che hanno deciso di farsi portavoce di istanze di pace e solidarietà, anche in ambito internazionale. Un gesto che, nel giorno in cui si celebra la democrazia italiana, richiama l’attenzione sulla necessità di difendere i diritti umani e la dignità di tutti i popoli.