Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finanziato con 1,5 milioni di euro l’intervento di adeguamento sismico del liceo artistico di Siderno, situato in via Filippo Turati.
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Lo comunica l’Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Mariateresa Fragomeni, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Lopresti, che esprime «gratitudine» alla Città Metropolitana di Reggio Calabria per il risultato ottenuto.
Il progetto riguarda un edificio chiuso dal 2021, in seguito alla dichiarazione di inagibilità. L’intervento permetterà – una volta completati i lavori – di restituire alla comunità scolastica un plesso storico dell’offerta formativa cittadina, oggi trasferito altrove.
Fragomeni e Lopresti sottolineano come il finanziamento «premi la capacità progettuale della Metro City» e il confronto avviato «a inizio consiliatura» con il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e il vicesindaco con delega all’edilizia scolastica Carmelo Versace.
Secondo l’Amministrazione, il rapporto istituzionale con la Città Metropolitana ha consentito di accelerare le procedure e di raggiungere un obiettivo ritenuto prioritario: garantire agli studenti un istituto «moderno e sicuro» e riportare il Liceo Artistico nella sua sede originaria, dopo quattro anni di chiusura.
L’Amministrazione definisce l’intervento «un passaggio decisivo» per il sistema scolastico locale e annuncia aggiornamenti man mano che il cronoprogramma dei lavori verrà definito.

