Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Dopo l’oro olimpico di Parigi, a Bangkok tornano a brillare sul primo gradino del podio le atlete della Nazionale femminile di Volley, trionfando ai Mondiali Thailandia 2025. Anna Danesi e compagne riportano l’Oro in Italia dopo 23 anni (il primo titolo era stato vinto in Germania nel 2002) battendo al tie break la Turchia al suo debutto in un mondiale.
Una partita che ha alternato al grande volley che la Nazionale di Julio Velasco, alla sua 36^ presenza in nazionale e artefice dell’oro del volley italiano con i successi della Nazionale maschile espressione della storica Generazione dei Fenomeni negli anni ’90, ha saputo esprimere, con momenti di black out, superati con grinta al tie break in cui la giusta combinazione a muro ha fermato l’inarrestabile, fino a quel momento, Melissa Vargas (33 punti per lei e top scorer della finale mondiale) premiando la determinazione delle Azzurre.
Il podio
Nel sollevare la coppa del Mondo, la capitana Anna Danesi ha voluto accanto a sè la straordinaria Monica (Moki) De Gennaro, con 350 presenze in Nazionale, il record con oltre 630 gare in A1 e un palmares ineguagliabile. Per lei anche un premio individuale Miglior Libero, in questa finale insieme ad Alessia Orro, Miglior palleggiatrice, e ad Anna Danesi Miglior centrale.
Per Moki De Gennaro al di là della rete anche il marito Daniele Santarelli, guida tecnica della nazionale turca.
Dopo Italia e Turchia, sul podio il Brasile che, sconfitto in seminale ieri dall’Italia, ha poi battuto il finale il Giappone. Tramite il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha già invitato le atlete della Nazionale femminile di volley al Quirinale.
Le campionesse del mondo
Schiacciatrici: Gaia Giovannini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Myriam Sylla.
Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.
Opposte: Ekaterina Antropova, Paola Egonu.
Centrali: Yasmina Akrari, Anna Danesi, Sarah Fahr, Benedetta Maria Sartori.
Libero: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino.
Il tabellino
Turchia – Italia 2-3 (23-25; 25-13; 24-26; 25-19; 8-15)
Turchia: Orge (L), Ozbay 2, Vargas 33, Baladin, Jack-Kisal n.e., Cebecioglu n.e., Sahin, Erdem Dundar 19, Gunes 9, Kalac n.e., Erkek n.e., Aydin 10, Akarcesme (L) , Karakurt 12. All. Santarelli.
Italia: Cambi, De Gennaro (L), Fersino, Orro 2, Sartori (L) n.e., Danesi 7, Nervini 6, Sylla 19, Egonu 22, Fahr 4, Omoruyi n.e., Giovannini 4, Antropova 14, Akrari n.e. All. Velasco.

