Oggi pomeriggio l'evento che vedrà l'intervento dell'avvocato e scrittore protagonista della "Primavera" dai tempi della prima giunta di Italo Falcomatà
Il candidato di Miti: «L’assenza di ascolto e di dialogo, specialmente nel periodo elettorale, non è il deficit principale nel nostro territorio, piuttosto è l’assenza di risposte, soprattutto passate le elezioni»
Il candidato a sindaco ha illustrato il progetto di dare vita a una versione Mediterranea del Cibus, da realizzare a Reggio e concentrata su prodotti tipici e eccellenze calabresi, una sorta di Altagamma del Sud
I consiglieri comunali di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia: «Quali sono stati i benefici per cittadini e imprese, a fronte delle ingenti somme già liquidate dal Comune?»
Il candidato al consiglio comunale nella lista "Identità reggina" con Angela Marcianò: «Serve un intervento forte per dare risposte alle nuove generazioni»
Il candidato per "La strada": «La storia di Reggio si può riscrivere, e contribuirò se eletto a far sì che diventi una narrazione che punti all'etica, alla legalità, alla sostenibilità, alla solidarietà»
Un'occasione per discutere ed analizzare assieme la situazione attuale del sistema educativo cittadino, messo a dura prova dall’emergenza coronavirus, nonché per capire cosa è stato fatto di buono in questi ultimi anni, cosa può ancora essere migliorato
La candidata di #AmaReggio: «La politica deve cominciare a coinvolgere gli uomini e le donne che rappresentano un “capitale sociale”, creando percorsi virtuosi nel rispetto di quelle norme istituzionali e di buone prassi umane»
Per il vice segretario della Lega: «Il Comune non può continuare a giocare sulla pelle delle persone fino alla fine. Falcomatà deve essere mandato a casa per questioni di sopravvivenza della città»
Il candidato a sindaco: «Condividiamo questo approccio che ci fa uscire dal canonico perimetro, tutto cittadino, proprio perché consapevoli che, con l'istituzione della Città Metropolitana, abbiamo il dovere di guardare a quell'esteso territorio che abbraccia ben 97 comuni»
L'esponente di FdI: « Non solo si toglie l'occasione di una distrazione collettiva, ma si toglie soprattutto una possibilità di guadagno per quegli esercizi commerciali, che maggiormente hanno sofferto delle chiusure dettate dalla pandemia»