La minoranza consiliare non parteciperà alla seduta sul conferimento del titolo di “Città” a Bovalino: «Nessun percorso condiviso, solo un’operazione d’immagine. Intanto il paese continua a soffrire gravi criticità strutturali»
L'intellettuale calabrese, inviato dal Corriere meridionale di Matera, seguì le udienza di quello che fu battezzato come il processo del secolo, al via in Israele l'11 aprile 1961. La pena di morte, dopo la condanna per crimini contro l'umanità, del tenente colonnello delle SS fu eseguita nel 1962
Promosso dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè Letterario “Mario La Cava” e destinato agli studenti delle scuole superiori della Locride
«La trasparenza e la correttezza istituzionale dovrebbero essere principi irrinunciabili, ma questa amministrazione continua a calpestarli ad ogni occasione»
Giovanni Versace rilancia il progetto della strada Bovalino-Bagnara come occasione storica per collegare Ionio e Tirreno, aprendo nuove prospettive di sviluppo per la Locride e l’intera Calabria
Il Premio La Cava vuole valorizzare la grande letteratura, in tutte le sue forme, e gli autori che, con il loro talento, arricchiscono il nostro patrimonio culturale
Il funzionario bancario con la passione per la navigazione di Bovalino fu freddato una sera dell'autunno di 35 anni fa. Un delitto rimasto impunito. «Mio padre vivo anche nel mare di Calabria di cui non possiamo fare a meno»