Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
La Calabria si conferma, per il tredicesimo anno consecutivo, la regione con il maggior numero di Bandiere Verdi in Italia. Sono 21 le località balneari che nel 2025 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento assegnato da oltre 3.000 pediatri italiani e stranieri, che ogni anno individuano le spiagge più adatte ai bambini per sicurezza, pulizia e servizi a misura di famiglia.
A commentare il risultato è l’assessore regionale all’Ambiente e al Turismo Giovanni Calabrese, che definisce il riconoscimento «motivo di grande soddisfazione» e «stimolo per le amministrazioni locali a continuare a investire».
«Le Bandiere Verdi – dichiara Calabrese – non premiano solo la bellezza naturale, ma anche l’attenzione verso le famiglie, la sicurezza e l’accessibilità delle spiagge. È anche grazie a queste qualità che la Calabria continua a posizionarsi come meta turistica di eccellenza».
Tra le misure recentemente adottate dalla Regione in questa direzione, l’estensione della stagione balneare dal 1° maggio al 31 ottobre, così da favorire la destagionalizzazione del turismo e offrire nuove opportunità alle strutture ricettive. La Giunta sta inoltre valutando l’introduzione di un bollino verde per le strutture turistiche che garantiscono standard elevati in termini di qualità e sicurezza.
Calabrese ha infine ringraziato il pediatra Italo Farnetani, ideatore e coordinatore della ricerca che ogni anno seleziona le spiagge più adatte ai più piccoli: «Un riconoscimento che valorizza il lavoro di squadra tra istituzioni, operatori turistici e amministrazioni comunali, e che ci impegna a fare sempre meglio».