Scilla, la triste parabola dell’ospedale a un passo dalla demolizione
SanitàIeri l’Asp ha deciso di chiuderlo e di trasferire gli ambulatori. Si attende la conversione definitiva in Casa della salute. Dopo anni di proteste
Ieri l’Asp ha deciso di chiuderlo e di trasferire gli ambulatori. Si attende la conversione definitiva in Casa della salute. Dopo anni di proteste
Già candidato consigliere regionale del M5S alle Elezioni Calabria nell'ottobre 2021 è attuale componente della Task Force anti-COVID del Comune di Reggio Calabria
Il garante ha chiesto il trasferimento «Si fosse trattato di una bestia si sarebbero mobilitate le associazioni animaliste con sit-in e manifestazioni di protesta varie ma, si tratta solo di un essere umano e si lascia marcire»
Anche la storica gelateria piegata da oltre 36 mila euro di luce: «Non possiamo scegliere se pagare il personale o le bollette»
Il sindaco sospeso vede il bicchiere mezzo pieno e difende l’operato dell’amministrazione: «Guardiamo come si era e cosa si sta facendo»
Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco e i soccorritori del 118
Il segretario del Pd in piazza Duomo: «La rimonta è appena iniziata». Bersani: «La destra è un’ammucchiata»
Gli appuntamenti inizieranno il 30 settembre e si concluderanno il 15 dicembre mettendo al centro il ruolo strategico del Mediterraneo
L'ex armatore ed ex deputato, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, era latitante negli Emirati Arabi
Il Consiglio Comunale all'unanimità boccia la proposta dell'autorità portuale dello Stretto e ribadisce la volontà di spostare gli approdi a sud
L'operazione "Nuova linea" ha fatto emergere i rapporti delle cosche che operano nella Costa Viola evidenziando la volontà di infiltrarsi nella pubblica amministrazione: «Il sindaco si deve dimettere, non ha mantenuto le promesse»
Il primo cittadino è stato condannato in primo grado a un anno e quattro mesi nel processo nato dalle accuse di abuso d’ufficio e falso
Il candidato reggino del M5S ha le idee chiare: «Nuovo piano regionale di gestione rifiuti e rilancio di infrastrutture e trasporti»
Ecco come le ndrine gestivano il territorio, tra estorsioni e confini da rispettare
L'arcivescovo: «Maria sia segno di consolazione e di pace e porti alla città aiuto e sostegno come ha fatto in questi mesi»
Dopo la tappa al museo per vedere i Bronzi di Riace e quella a palazzo San Giorgio è arrivata per il taglio del nastro della segreteria
Dalle carte dell’inchiesta emerge il sostegno del clan al consigliere comunale. La cui mancata nomina ad assessore ha scatenato l’ira del boss Fulco. Che avrebbe minacciato il sindaco e suo figlio
Dalle carte emergono i tentativi di Fulco di condizionare l’amministrazione comunale. Il primo cittadino non avrebbe rispettato gli accordi pre elettorali
L'uomo forte del suo ruolo di vertice imponeva agli imprenditori, minacciandoli anche di morte, di non partecipare alle gare pubbliche
Il sindacato «Molti medici precari del 118 avrebbero accettato di buon grado di lavorare con 5mila euro al mese»