Le pagelle dei politici calabresi: Cannizzaro “er pomata”, Latella “Hannibal”, Falcomatà “la sfinge”
Senza categoriaI promossi ed i bocciati secondo "IlReggino.it" nella stagione politica del 2019. E non mancano delle sorprese.
I promossi ed i bocciati secondo "IlReggino.it" nella stagione politica del 2019. E non mancano delle sorprese.
FdI sbarca in Consiglio metropolitano: Creazzo si siede con l'opposizione e annuncia la costituzione del gruppo con Dattola e Marino. Dibattito infuocato con Castorina che chiede al sindaco un cambio di passo
Ecco chi esce dalla porta e rientra dalla finestra: De Gaetano, bocciato da Callipo, guida una lista e appoggia un candidato; fuga verso destra di tanti ex e qualche congiunto inserito in extremis
Divisioni e spaccature stanno accompagnando il cammino dei grillini alle regionali. La lista approntata per Aiello sembra debolissima e registra l'ennesima epurazione per presunta appartenenza alla massoneria
Paris e Marino ufficializzano l'addio alla maggioranza di Falcomatà che non può dormire sonni sereni. Nei Dp fa discutere la candidatura di Flora Sculco e non di un esponente reggino dopo i veti di Callipo su De Gaetano e D'Agostino
A completare il quadro delle sei liste che sosterranno la corsa di Jole Santelli, i sette candidati della Casa delle Libertà. Tra i nomi di rilievo il coordinatore provinciale dei giovani Salvatore Cirillo e il figlio del senatore Crinò
Nella lista del presidente trova spazio l'imprenditore Mattiani, ma anche gli esclusi dalle altre liste Bruno Bagnato, Giuseppe Pinto e Lucia Caccamo, moglie di Pasquale Tripodi
Confermati tutti, compresi i "traditori" Giuseppe Neri e Demetrio Marino che ha annunciato le sue dimissioni
Il coordinatore provinciale cala il settebello per fare il pieno dei consensi. Tra i candidati i consiglieri uscenti Giannetta, Pedà e Arruzzolo. Dentro anche Giuseppe Raffa e Candeloro Imbalzano
Non si è fatto adulare da sirene di possibili apparentamenti ed è andato dritto per la sua strada. Giornalisti, imprenditori e professionisti per la sua "Tesoro Calabria" anche nella Circoscrizione Sud
Invernizzi scioglie i nodi della Lega. Dentro Minasi fuori Bagnato. A completare il quadro anche Franco Recupero e l'x presidente del Consiglio provinciale di Forza Italia Roy Biasi. Non rientra in lista neanche Michele Gullace
Confermate le indiscrezioni della vigilia, compreso il passaggio di Nicola Paris. In lista anche l'ex sindaco di San Roberto Vizzari
Sul finale anche la scelta di inserire Giovanni Nucera, consigliere uscente de La Sinistra nella lista politica del Pd
Sebi Romeo aveva già annunciato di non essere interessato alla campagna elettorale, mentre alla fine è arrivato il no di Giuseppe Giordano. In lista anche la sindacalista Cgil Mimma Pacifici
I democratici e progressisti diventano la lista di riferimento dell'area oliveriana. Trova spazio al suo interno la consigliera uscente Flora Sculco
Si avvicina il termine ultimo per la presentazione dei nomi dei candidati a Catanzaro. Nel Pd si discute nome per nome. Cannizzaro invece non ha dubbi. Nella Lega spunta un ex componente della struttura di Sebi Romeo
Ultime ore di trattative prima della presentazione delle liste. Dentro la Lega 12 aspiranti per 7 posti disponibili. In Fdi certi i big Neri, Marino e Sainato. In casa Pd Callipo vaglierà le proposte di Oliverio, compresa quella di De Gaetano
Agliano, Romeo e Siclari precisano inoltre che sosterranno lealmente la lista del partito di Giorgia Meloni nel quale il movimento è confluito. Nessun accordo sottobanco con la Lega per le regionali così come è stato spiegato anche ad Alemanno
L'accordo nazionale prevede che un posto nella lista del partito della Meloni spetti ai sovranisti che a Reggio continuano a non indicarlo. L'idea del gruppo di Scopelliti è di rivolgersi altrove dopo il no a Bombino. Nella Lega arriva anche il nome di Roy Biasi per le prossime regionali
Giovanni Minniti lascia il gruppo del Pd in aperta polemica con il sindaco Falcomatà e con il capogruppo Castorina, mentre Tonino Nocera lascia la presidenza della Commissione Politiche Sociali. Sullo sfondo le manovre per le elezioni