Oltre mille persone identificate e un veicolo sequestrato lungo le principali arterie stradali
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Continua l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato. Il Commissariato di P.S. di Gioia Tauro ha messo in atto servizi mirati che hanno riguardato la città di Rosarno.
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato si è concentrata intensificando i controlli lungo le arterie stradali del territorio rosarnese che, da sempre, rappresenta il crocevia di passaggio verso la vicina Gioia Tauro e il territorio della provincia di Vibo Valentia.
Nella prima parte della mattinata le volanti, unitamente alla squadra di polizia amministrativa e alla sezione investigativa del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, hanno infatti espletato un posto di controllo, in entrambi i sensi di marcia, lungo la Strada Statale Ionio-Tirreno, spostandosi successivamente nel centro della città di Rosarno, lungo la Strada Statale 18, controllando numerosi autoveicoli, motoveicoli e mezzi pesanti con i relativi occupanti.
Il servizio ha coinvolto anche un’unità cinofila della Polizia di Stato e un’aliquota della Polizia Scientifica, innalzando la qualità del controllo su alcuni target di particolare interesse operativo.
Nel corso del servizio sono state identificate complessivamente 1071 persone, di cui 337 con precedenti penali o di polizia, e sottoposti a controllo 464 autoveicoli. Sono state altresì elevate 7 sanzioni amministrative per inosservanza delle norme al codice della strada, con relativo sequestro di un’autovettura sprovvista di copertura assicurativa.
È stato possibile controllare anche un totale di 44 persone sottoposte, a vario titolo, al regime di custodia domiciliare.
L’iniziativa del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro si inserisce in una più ampia strategia di presidio del territorio, tesa a innalzare il livello di sicurezza tra i cittadini in realtà territoriali considerate particolarmente vulnerabili.

