È scattata nella tarda mattinata di ieri l’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha condotto all’arresto di due cittadini reggini accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Ritorna alla Questura di Reggio Calabria il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dr. Enrico Palermo che dal 29 settembre dirige la Divisione Anticrimine della Questura di Reggio Calabria.
Provvedimenti a carico di due soggetti condannati in via definitiva per trasferimento fraudolento di valori e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
Gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno effettuato perquisizioni presso una ditta e presso le abitazioni limitrofe e le loro pertinenze
Le indagini, avviate dopo un omicidio e un tentato omicidio, hanno permesso di risalire ai responsabili di un furto avvenuto il 27 maggio 2024 in un’abitazione a Rosario Valanidi, Reggio Calabria
Ieri, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un uomo di 30 anni, con cittadinanza nigeriana, per i reati di violenza, minaccia, resistenza e lesioni personali a Pubblico Ufficiale
La misura comprende la Società a r.l., comprensiva delle quote sociali e del patrimonio aziendale della stessa, costituito da un vasto appezzamento di terreno, sede dell'impianto di calcestruzzo, 32 veicoli industriali, 4 appezzamenti di terreno, un immobile a piano terra e una somma di denaro e assegni circolari per un ammontare di 423.718 euro
Dall'appello del Questore La Rosa ai giovani, al monito rivolto alla politica: a Reggio Calabria una cerimonia intensa e civile, tra istituzioni, benemerenze e l’arte di Gaetano Porcasi contro le mafie
Attesa dal 2018, l’operazione ha visto all’opera la Polizia Scientifica e la Squadra Mobile con strumenti ad alta precisione, ricostruendo la scena del delitto fin nei minimi dettagli. Un lavoro meticoloso, trasparente e rigoroso, documentato passo dopo passo da Il Reggino e LaC News24 presenti sul posto
Nell’ambito stretta sinergia tra Polizia di Stato e università Mediterranea, allestita nell'atrio del dipartimento Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane, la mostra è visitabile fino a venerdì