La perturbazione che sta arrivando sulle coste calabresi ed in particolare sull’area jonica ha portato ad un aggravamento dell’allerta meteo: dopo l’aggiornamento della Protezione Civile Calabria di questa mattina, che hanno dichiarato l’allerta arancione sull’intero territorio calabrese, molti sindaci stanno iniziando ad emanare le ordinanze di chiusura degli istituti scolastici. Ecco dove chiuderanno le scuole

In evidenza

17:01

Scuole chiuse a Reggio Calabria, l'annuncio del Sindaco Falcomatà

13:48

Reggio Calabria, Falcomatà attiva il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile

12:30

Catanzaro, Crotone e le altre: ecco le prime scuole chiuse

17:19

Motta San Giovanni, scuole chiuse: Verduci firma l'ordinanza

.

17:01

Scuole chiuse a Reggio Calabria, l'annuncio del Sindaco Falcomatà

In via precauzionale e a tutela della pubblica incolumità, le scuole di ogni ordine e grado a Reggio Calabria resteranno chiuse per l'intera giornata di domani.

Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Falcomatà attraverso i propri canali social, a seguito della diramazione di un'allerta meteo di livello arancione da parte della Protezione Civile Regionale.

15:23

Area Grecanica, scuole chiuse a Melito Porto Salvo e Condofuri

L'annuncio dei rispettivi sindaco e commissario prefettizio. Pubblicate le ordinanze sull'albo pretorio

13:48

Reggio Calabria, Falcomatà attiva il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile

A seguito del bollettino n° 313 del 15/10/2025 emesso e diffuso dalla Protezione Civile Regionale che prevedi il livello di allerta meteo arancione per danno idrogeologico, per temporale e per rischio idrogeologico il Sindaco di Reggio Calabria -Giuseppe Falcomatà- ha emanato l’Ordinanza Sindacale n. 98 del 15/10/2025 con la quale dispone l’attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile.

Il provvedimento, emanato in via precauzionale e con effetto immediato, resterà in vigore fino a cessata emergenza.

Il C.O.C., che avrà sede presso il Centro Civico di Ravagnese, coordinerà le attività di monitoraggio, assistenza e intervento sul territorio comunale, garantendo il pronto intervento dei servizi e il supporto alla popolazione in caso di necessità.

La struttura operativa riunisce le diverse funzioni comunali e gli organismi di supporto impegnati nella gestione delle emergenze, con la collaborazione della Protezione Civile, delle forze dell’ordine, dei servizi sanitari e delle associazioni di volontariato presenti in città.

L’Amministrazione comunale invita, pertanto, la cittadinanza alla massima prudenza limitando gli spostamenti non necessari ed attenendosi strettamente alle indicazioni ufficiali che verranno diffuse attraverso i canali istituzionali del Comune di Reggio Calabria e della Protezione Civile.

12:30

Catanzaro, Crotone e le altre: ecco le prime scuole chiuse

Iniziano intanto ad arrivare, principalmente sul versante jonico calabrese, le prime ordinanza di chiusura delle scuole dei capoluoghi calabresi. Il primo a ordinare la chiusura delle scuole è stato il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, seguito poi dai sindaci di Soverato, Sellia e tanti altri. Anche il sindaco Voce, pochi minuti fa, ha disposto la chiusura delle scuole. 

Qui l'elenco generale

 

12:10

Allerta meteo arancione, l'avviso del Comune di Reggio Calabria

Dopo l'emanazione dell'allerta meteo da parte della Protezione Civile Calabria, il Comune di Reggio Calabria ha emanato una nota circa le prescrizioni da seguire. 

"A seguito del "messaggio di allertamento per possibili precipitazioni intense", diramato dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile Regionale - recita la nota - che prevede un livello di allertamento codice arancione fino alle ore 24:00 di giovedì16 ottobre 2025, l'Amministrazione comunale di Reggio Calabria invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile :

• non mettersi in viaggio se non strettamente necessario;
• evitare i sottopassi;
• abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati o con sezioni d'alveo ristrette per cause antropiche;
• nelle aree indicate nel punto precedente raggiungere i piani superiori;
•  non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi.

Non sono state ancora diffuse informazioni circa la chiusura degli istituti scolastici. 

10:30

Protezione Civile Calabria, diramata l'allerta meteo

La Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo per criticità idro-geologiche portando il livello di allerta da giallo ad arancione.