Il sindaco Giusy Caminiti, ha reso omaggio ai valori di unità, libertà e pace durante la cerimonia dedicata alla presenza di istituzioni, le Forze Armate, le associazioni d’arma e gli studenti degli istituti cittadini
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Oggi, a Villa San Giovanni, si è celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un appuntamento solenne che ogni anno invita alla riflessione e alla riconoscenza verso tutti coloro che hanno servito e continuano a servire l’Italia con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio.
Alla cerimonia, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giusy Caminiti, hanno preso parte le Forze Armate, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, e gli istituti superiori “Giovanni Trecroci”, “Fermi” e “Nostro Repaci”. Numerosi anche i cittadini presenti, che con la loro partecipazione hanno voluto testimoniare il proprio attaccamento ai valori fondanti della Repubblica.
Nel suo intervento, l’Amministrazione comunale ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli uomini che, con impegno civile e militare, continuano a onorare il nostro Paese ogni giorno.
«Questa giornata – ha sottolineato il sindaco Giusy Caminiti – ci ricorda l’importanza dell’unità nazionale e del sacrificio di chi ha donato e continua a donare se stesso per il bene comune. A tutti loro va la nostra riconoscenza più profonda».
La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento e la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti, a testimonianza del legame tra la città e le Forze Armate, custodi dei valori di pace e libertà che uniscono la comunità nazionale.

