Domenica 19 ottobre 2025 – nella cornice dell’Altafiumara Resort - i vini calabresi saranno protagonisti della prima expo regionale dedicata alle eccellenze vitivinicole del territorio, con particolare focus sull’esperienza maturata dalle nuove generazioni di vignaioli indipendenti
La presidente provincia Antonia Condemi: «Contestiamo l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza con tecnologia Ocr per la lettura automatica delle targhe, impiegati per rilevare la mancata copertura assicurativa e l’omessa revisione dei veicoli»
Un invito a ritrovare attraverso l’Arte la nostra parte più autentica e sensibile. Rinnovata anche la stagione "Bambini a Teatro" e le attività di formazione e workshop per adulti
Uno scorcio incantato si apre dalla nuova piazza: la luna piena danza tra le nuvole e si specchia sull’acqua, accarezzando il faro con la sua luce d’argento
L’Associazione Amici del Ponte sullo Stretto ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture e Vicepremier Matteo Salvini durante la sua visita politica a Reggio Calabria
Le elezioni in Calabria si chiudono con una lettura che accende i toni in riva allo Stretto, dove il risultato della candidata, presidente del Consiglio comunale e unica villese in corsa, scuote il dibattito politico. Intanto si infiamma il dibattito in vista delle prossime elezioni comunali, tra accuse, rivendicazioni e nuove strategie già in campo
La società Stretto di Messina replica alle accuse delle associazioni ambientaliste: «Le procedure sono pienamente conformi alle direttive europee. Il progetto definitivo è valido e aggiornato alle nuove normative tecniche»
Si avvia verso la fase operativa il progetto di accoglienza e autonomia abitativa per persone con disabilità. Conclusi gli interventi della Città Metropolitana, assegnati i lavori di ristrutturazione. Intanto si selezionano gli utenti e si rafforza il legame con la comunità grazie a un campo sulla legalità e al supporto degli scout
Nel cuore dello Stretto, il lungomare di Cannitello si fa poesia: una palma solitaria sbuca dall’acqua, una barca attraversa il tempo, e la Sicilia si lascia sfiorare sullo sfondo.
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini convoca al MIT tutti gli attori coinvolti nel progetto per lo spostamento del porto a sud. La sindaca Giusy Caminiti: «Un confronto concreto, primo passo per restituire alla città la sua vocazione costiera».
Durante un incontro svoltosi il 26 settembre al Ministero delle Infrastrutture, il vicepremier ha convocato la sindaca di Villa San Giovanni per discutere delle opere preliminari connesse alla realizzazione dell’opera. Al centro del confronto, l’avvio di un tavolo interistituzionale per lo spostamento del porto a sud, atteso da oltre cinquant’anni