Il Capodanno Rai a Reggio Calabria vince la sfida degli ascolti: oltre 5 milioni di telespettatori e 37% di share
Insieme a quello dell’anno scorso, sebbene in calo di 4 punti e con 800 mila spettatori in meno, è il Capodanno più visto degli ultimi 10 anni
“L’Anno Che Verrà” in diretta da Reggio Calabria, vince l’ultima serata del 2024 e le prime ore del 2025 con 5.4 milioni e il 37% di share. Insieme a quello dell’anno scorso, sebbene in calo di 4 punti e con 800 mila spettatori in meno, è il Capodanno più visto degli ultimi 10 anni. Picco di ascolto per il brindisi di mezzanotte, impreziosito dalla gaffe con parolaccia dei Ricchi e Poveri: allo scoccare della mezzanotte il 51% di share e più di 8 milioni di telespettatori su Rai 1.
Il 31 dicembre 2023 Canale5 e Rai1 trasmisero gli stessi show proposti esattamente un anno dopo, nel caso della prima rete Rai con una diversa conduzione: quella di Amadeus, oggi passato al Nove. La sfida si concluse con una clamorosa vittoria di Rai1 con L’anno che verrà che ottenne 6.202.000 spettatori e il 40.7% di share. Canale5 con Capodanno in musica, invece, dovette fermarsi a 2.631.000 spettatori con il 18.1% di share.
«Rai 1 si conferma la prima scelta degli italiani per aspettare il nuovo anno e salutare quello appena concluso. Marco ha condotto la serata in maniera impeccabile, con brio e eleganza senza mai andare sopra le righe. Un volto rassicurante che da anni entra nelle case delle famiglie con estremo garbo e che riesce a comunicare con più generazioni», commenta il direttore di Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. «È stata una festa che la Rai insieme alla città di Reggio Calabria e alla regione Calabria, grazie alla convenzione siglata da Rai Com, ha voluto dedicare a tutta la famiglia: la grande partecipazione di piazza conferma la bontà della scelta autorale, con la presenza di tanti artisti amati da più generazioni. Un evento inclusivo anche per i temi trattati. Grazie poi alla collaborazione di Rai Radio1, RaiPlay, e Rai Italia L’Anno che verrà ha raggiunto diversi pubblici in diversi momenti. Corollario dell’evento l’imponente impianto scenico a cura di Direzione Produzione Tv-Centro Produzione Tv di Napoli, a cui va un grazie, cosi come alla squadra Rai capitanata dalla vice direttrice Raffaela Sallustio».