Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Sabato 29 marzo 2025 nuovo appuntamento della stagione musicale di Gioia Tauro, congiuntamente organizzata da AMA Calabria ETS e dall’Associazione Musica Insieme, presso la sala Le Cisterne, con inizio alle ore 19.00.
Protagonista dell’evento, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro, sarà l’Orchestra Giovanile da Camera Musica Insieme diretta dal Maestro Alessandro Carere.
Nato a Reggio Calabria nel 1980, Alessandro Carere ha conseguito il diploma di flauto a soli sedici anni con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Cilea” sotto la guida di M. Cecchini. Si è poi perfezionato con M. Scappini e ha frequentato corsi di alto perfezionamento musicale con G. Roselli, A. Amenduni, A. Oliva, J.C. Gerard, R. Pucci, M. Marasco, M. Zoni, S. Vella, G. Roselli e con le prime parti del Teatro alla Scala di Milano, tra cui D. Formisano presso la Scuola Musicale di Milano, B. Cavallo presso l’Istituzione Musicale Etnea e l’Accademia Flautistica di Imola, dove ha ottenuto il diploma triennale con la qualifica di “Master”, massimo riconoscimento della scuola.
Giovanissimo, si è imposto all’attenzione del panorama musicale nazionale vincendo tutti i concorsi ai quali ha partecipato: “Città di Modica”, “Vanna Spadafora”, “A.M.A. Calabria”. Nel 1997 ha vinto il premio “Vittoria Caffa Righetti” al concorso internazionale di Cuneo. È stato primo flautista a ricevere il premio “Anassilaos” nel 1999, e vincitore anche dei premi L. Giannella ed E. Krakamp nelle edizioni ’99 e 2000. Ha partecipato ai concorsi internazionali D. Cimarosa di Aversa e A. Ponchielli di Cremona, ottenendo nel 2002 il secondo premio al concorso internazionale “F. Schubert” di Ovada. Nel 2004 ha vinto il secondo premio al concorso nazionale “F. Cilea” di Palmi.
Nel 2010 ha tenuto una masterclass sul flauto al festival “Flautisti in festa” di Firenze su invito di Michele Marasco, e nel 2011 è stato membro di giuria al concorso E. Krakamp. Ha poi tenuto masterclass e concerti internazionali nei conservatori di Madrid e Tarazona.
Come solista si è esibito con numerose orchestre, tra cui l’Orchestra del Teatro Cilea, l’Orchestra da camera Musica Antiqua, l’Orchestra Brio Barocco, i Virtuosi di Moldavia e l’Orchestra Vinci, affrontando un repertorio che include concerti di Vivaldi, Mozart, Mercadante, C.P.E. Bach, oltre a parafrasi d’opera per flauto di Borne, Krakamp e Tchaikovsky. È docente di flauto presso il Conservatorio A. Scontrino di Trapani.
L’Orchestra Giovanile da Camera Musica Insieme è un ensemble nato all’interno dell’associazione Musica Insieme di Gioia Tauro, composto da circa 15-20 giovani e giovanissimi musicisti, in base al repertorio. Si è esibita in diversi contesti prestigiosi, come la stagione concertistica AMA Calabria, il Filagramma Music Festival e il Musica Insieme Festival. Il repertorio spazia dalla tradizione classica agli arrangiamenti di colonne sonore e brani natalizi.
Il gruppo rappresenta l’espressione della Associazione Culturale Musicale Giovanile Musica Insieme della Piana, il cui presidente onorario è il vescovo pro tempore della Diocesi di Oppido Mamertino – Palmi. Presidente dell’Associazione, direttore musicale dell’ensemble, responsabile e docente preparatore dei settori violini e viole è la prof.ssa Caterina Genovese, diplomata in violino, laureata in Storia e Filosofia e docente di ruolo presso l’Istituto Comprensivo Statale Pentimalli di Gioia Tauro.
In programma musiche di Antonio Vivaldi e Giovanni Battista Pergolesi.