Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Il cartellone della XXI Stagione Teatrale al Teatro Gentile di Cittanova ha fatto registrare un nuovo successo in seguito lo spettacolo sulla danza tradizionale della Georgia, capace di catturare appieno il pubblico grazie alla cultura, all’energia e alla storia del suo popolo. Dopo aver calcato i palcoscenici più prestigiosi d’Europa, Cina e Stati Uniti, il Royal National Ballet, che gode di chiara fama e popolarità in tutto il mondo, nell’unica tappa calabrese del suo tour, ha presentato lo spettacolo “Fire of Georgia”.
Il Royal National Ballet ha saputo catturare e fare entusiasmare il pubblico del Gentile, un’autentica sorpresa assistere all’entusiasmante talento, al potenziale fisico, alla raffinata tecnica e al carisma degli interpreti.
Uno spettacolo pervaso di sentimenti per la propria patria, e il gruppo folk è l’autentico custode degli usi, dei costumi e delle tradizioni secolari che fanno da cornice agli incontri e alle celebrazioni che si differenziano di regione in regione per stile e repertorio. Ogni quadro portato sul palcoscenico rappresenta le melodie, gli eleganti accessori, le voci potenti ed espressive, rievocando le montagne del Caucaso, il Mar Nero, i monasteri e le chiese arroccate in posizioni elevate e scenografiche sulle montagne, i paesaggi di rara bellezza, le verdi vallate, la natura selvaggia, lasciando al pubblico lo stupore dell’incanto.
Ogni elemento è stato equilibrato, con intricati schemi spaziali e accurato lavoro all’unisono, eseguito in sincronia con la musica. L’intreccio di trame nei vari brani presentati in scaletta viene incarnato abilmente dai favolosi costumi che trasformano “Fire of Georgia” in un trionfo della cultura caucasica sulla scena mondiale.
Lo spettacolo del Royal National Ballet si è dimostrato un’esperienza indimenticabile, conquistato il cuore di un pubblico estasiato. Prima dello spettacolo, la serata è stata arricchita con l’appuntamento di “Teatro Gourmet”, evento che ha inteso valorizzare il buon cibo e le eccellenze produttive del territorio, con una degustazione dei prodotti della Farineria Anselmo accompagnato dall’olio dell’Azienda San Giorgio dei F.lli Fazzari, il rosé dell’azienda Morano vini e i torroni della Pasticceria “Le Chicche” di Taverna.